La registrazione di un dominio è la base per lanciare un nuovo progetto web, ma tutto non si esaurisce qui. Può infatti capitare che, dopo un certo periodo di tempo, si prenda in considerazione un’altra ipotesi, che riguarda il trasferimento del dominio. In questo articolo vedremo come trasferire un dominio, una procedura molto semplice (sul sito di Domini.it) che puoi portare a termine nel giro di un paio di minuti. Pochi click per dare al tuo sito internet una nuova linfa vitale. Continua a leggere per saperne di più.
Indice dei contenuti
TogglePerché trasferire un dominio a volte è necessario
Prima di spiegare come si trasferisce un dominio, cerchiamo di capire perché a volte diventi assolutamente necessario effettuare questa scelta.
Il motivo che spinge tanti utenti e professionisti a trasferire un dominio è l’insoddisfazione verso il proprio provider. Se un’azienda di hosting non garantisce un servizio veloce e affidabile, o se i prezzi proposti sono fuori mercato, è molto probabile che gli utenti decidano di guardarsi attorno. Una volta individuato il nuovo provider, si acquista un nuovo servizio hosting e si mette in atto il trasferimento dominio, in modo da affidare la propria identità online a questa nuova azienda. Un passo decisivo che può segnare una svolta nella tua avventura sul web.
Come trasferire un dominio
Se hai deciso che è giunto il momento di cambiare le cose e trasferire il tuo dominio su Domini.it, devi mettere in atto la procedura di trasferimento. Si tratta di un’operazione davvero molto semplice, che puoi completare in pochissimo tempo. Vediamo tutti i passaggi.
La prima cosa che devi fare è entrare nella nostra pagina trasferimento dominio, inserire il tuo nome di dominio nella barra di ricerca e cliccare poi sul pulsante Cerca.

Per avviare la procedura non devi far altro che cliccare sul pulsante Trasferisci, in linea al nome di dominio che intendi trasferire.
Valuta alcune opzioni
A questo punto vedrai comparire sullo schermo del tuo pc un riepilogo dell’ordine, ma non solo. Qui hai la possibilità di prendere in considerazione in paio di opzioni che puoi aggiungere al tuo dominio. La prima riguarda l’attivazione della privacy dominio, per nascondere i tuoi dati personali e renderli invisibili al Whois; la seconda vede come protagonista la posta elettronica, per gestire tutte le tue caselle email da un unico account.
Codice AuthInfo e aggiunta dell’hosting
Per effettuare il trasferimento del dominio è necessario avere il codice AuthInfo, chiamato anche codice EPP o codice di autorizzazione. Questo codice va richiesto al vecchio provider, per poi inserirlo a questo punto della procedura.
Qui puoi scegliere fin da subito il servizio web hosting che andrà poi a ospitare il tuo sito internet.
Lettura consigliata: tutto quello che devi sapere sul codice AuthInfo.
Concludi il trasferimento
Ecco il tuo dominio pronto al trasferimento, presente all’interno del carrello. Clicca su Acquista ora per inserire i tuoi dati personali, indicare il metodo di pagamento e concludere il trasferimento.
Trasferisci il tuo dominio
Possono esserci tante cause se le cose per il tuo progetto web non stanno andando benissimo, che non prevedono per forza errori da parte tua. Se il sito non è veloce, non riuscirai mai a incontrare il favore degli utenti e nemmeno a conquistare l’attenzione di Google che ti relegherà sempre indietro rispetto ai competitor nei risultati di ricerca. Trasferire il dominio è il primo tassello per iniziare una nuova fase del tuo business online, con una spinta che prima mancava.
Vai sulla nostra pagina dedicata al trasferimento domini e avvia la procedura come indicato in questo articolo.