Dominio .market: l’estensione adatta per un sito e-commerce

dominio .market

Creare un sito e-commerce in questo periodo è una delle migliori idee che un professionista possa avere. Secondo i dati forniti dall’Osservatorio del Politecnico di Milano, il commercio elettronico continua infatti a mietere numeri da record: gli acquisti online di servizi segnano una crescita del 59% rispetto al 2021, mentre gli acquisti online di prodotti registrano un +8% (un po’ meno del 2021, che aveva registrato un +18). Per quel che riguarda l’aspetto prettamente economico, gli acquisti online nell’e-commerce italiano valgono 48,1 miliardi di euro (+20% rispetto al 2021). In questo articolo analizziamo una delle migliori estensioni di dominio per negozi online.

Estensione di dominio .market

L’estensione di dominio .market è una delle soluzioni più interessanti, tra le centinaia di possibilità disponibili da quando sono stati introdotti sul mercato i nuovi gTLD.

Il suffisso market richiama subito alla mente l’idea di mercato, di negozio dove le persone possono acquistare prodotti e servizi. Ecco perché, ragionando in un’ottica prettamente digitale, il dominio .market risulta adeguato alle esigenze di quei commercianti che vogliono creare una vetrina online a “supporto” della propria attività commerciale “tradizionale”. Non solo, anche coloro che non hanno un negozio fisico ma vogliono partire direttamente con uno store online, trovano nel .market una fantastica opportunità per avere un nome di dominio originale e in grado di sottolineare la natura commerciale del sito.

Sul nostro sito è possibile registrare un dominio .market (con gestione DNS inclusa) a soli 29,00 € l’anno.

registrazione-dominio-market

Soluzione ideale per un e-commerce

Il nome di dominio è un elemento di grande importanza, nella costruzione di un progetto web commerciale (e non solo). Il dominio è sostanzialmente il biglietto da visita di un sito internet, quel nome attraverso il quale un sito si fa presenta agli utenti e su cui cerca di costruire dalle fondamenta una buona reputazione online del brand.

Ragionando in questi termini, appare evidente come il dominio .market rappresenti un’occasione interessantissima per un commerciante. Chi ha intenzione di vendere online, non può puntare solo sulla qualità dei prodotti/servizi ma anche sul come il sito si presenta agli occhi del pubblico. Avere un negozio virtuale costruito in maniera professionale è un fattore decisivo, così come importante è il nome di dominio.

L’estensione dominio .market permette all’utente che deve gestire un e-commerce di costruire un’identità digitale forte, ben definita e soprattutto capace di distinguersi dalla concorrenza composta, in larghissima parte, da siti con nomi dominio che includono estensioni classiche come il .it, il .com, il .eu ecc. Un sito e-commerce con dominio .market balzerà subito all’occhio degli utenti, con potenziale aumento di traffico qualificato sul sito.

Crea il tuo negozio online

Per creare un e-commerce professionale, con tutte le carte in regola per avere successo, occorre seguire una serie di passaggi ben definiti. Dopo aver risolto ogni possibile aspetto burocratico (a tal proposito puoi leggere un articolo con tutte le informazioni su come avviare un e-commerce a norma), l’iter da seguire per il lancio del negozio online è questo:

  • Registrare un dominio, possibilmente con un’estensione adatta per e-commerce (come appunto il .market)
  • Scegliere un servizio hosting professionale, valutando il quantitativo di risorse di cui hai bisogno
  • La scelta del CMS con cui gestire lo store virtuale è molto importante (i più consigliati per creare un e-commerce sono PrestaShop e WooCommerce)
  • Si passa poi alla “costruzione” del sito, con tutte le singole pagine, la scelta di un tema adatto per un e-commerce ecc
  • Bisogna poi impostare tutto quel che riguarda la gestione dell’attività (spedizioni, metodi di pagamento, categorie di prodotti ecc)
  • Per una migliore gestione dell’e-commerce, si consiglia di scaricare tutti i plugin che possono aggiungere nuove funzionalità utili
  • Lavorare sulla SEO per conquistare le prime posizioni nei risultati di ricerca di Google
  • Creare una strategia di Digital Marketing per raggiungere utenti potenzialmente interessati