Creare un e-commerce con WordPress: i vantaggi

creare un e-commerce con wordpress vantaggi

Chi gestisce un’attività commerciale, non può più esimersi dal prendere in considerazione l’opportunità del digitale. Avere un e-commerce ti permette infatti di ampliare gli orizzonti del tuo business, arrivando ben oltre la tua zona territoriale di competenza. I motivi per creare un e-commerce sono sostanzialmente due: far conoscere il brand, in modo da portare un numero sempre più elevato di persone nel tuo negozio, e poi poter vendere i prodotti direttamente online, così da poterti rivolgere a un pubblico gigantesco composto da persone presenti in tutto il territorio nazionale (e anche oltre). In questo articolo vedremo quali sono i vantaggi di creare un e-commerce con WordPress, il CMS più utilizzato al mondo.

Il settore e-commerce all’alba del 2023

Per definire lo stato di salute del commercio elettronico, ora che il 2023 è ormai alle porte, basta guardare un’occhiata ai numeri. In questo caso, riportiamo alcuni dati forniti da Oberlo. Si evince che la crescita del settore e-commerce non si arresterà, ma anzi continuerà il suo percorso verso l’alto, con un aumento delle vendite online dagli attuali 4,9 trilioni a 7,3 trilioni nel 2025. Un altro dato molto importante riguarda la penetrazione nel mercato dell’e-commerce, in particolar modo dopo la pandemia del 2020/21. Da qui si prevede che l’indice di penetrazione nel mercato potrebbe aumentare dal 15% del 2020 al 25% entro il 2025.

Restando fermi al presente, basta citare i numeri riportati da Osservatori Digital Innovation, punto di riferimento dell’innovazione digitale. I dati dell’Osservatorio riportano che, in questo 2022, gli acquisti online in Italia valgono circa 48 miliardi di euro, con l’e-commerce di prodotto che registra una crescita di +8% rispetto al 2021, mentre l’e-commerce di servizi segna un incredibile +59% rispetto all’anno precedente.

Perché creare un e-commerce con WordPress: 3 vantaggi garantiti

Dopo aver fatto una panoramica sulla situazione del settore e-commerce, con tanto di previsioni per i prossimi anni, passiamo al focus di quest’articolo: creare un e-commerce con WordPress porta dei vantaggi?

Iniziamo col dire che per creare e gestire un negozio online con WordPress, devi innanzitutto scaricare un plugin che rende il CMS adatto per vendere online. Il plugin in questione si chiama WooCommerce, che porta all’interno del software tutta una serie di funzionalità che permette anche agli utenti meno esperti di gestire un e-commerce in modo semplice. Per dimostrare il successo di WooCommerce, e quindi di WordPress in ambito commercio online, basta riportare i dati forniti da W3Techs: attualmente WooCommerce è utilizzato dal 12,8% di tutti i siti web di cui conosciamo il sistema di gestione dei contenuti. Questo è l’8,6% di tutti i siti web.

Lettura consigliata: tutto quello che devi sapere su come vendere con WooCommerce.

Nei prossimi tre paragrafi, i tre principali vantaggi per chi decide di creare un e-commerce con WordPress.

# Gestione semplificata

Il primo grande vantaggio che viene subito alla mente quando si parla di creare un e-commerce con WordPress, è senza dubbio la semplicità di gestione. Tra i tanti motivi che l’hanno reso il CMS preferito da milioni di professionisti nel mondo, c’è senz’altro la facilità con cui WordPress può essere utilizzato, non solo dagli utenti già esperti ma soprattutto da coloro che non hanno una grande esperienza con l’informatica.

Se quindi sei un commerciante e non hai tante competenze in ambito informatico, con WordPress non avrai comunque alcuna difficoltà. Il pannello di amministrazione del CMS è infatti chiaro e intuitivo, con tutte le funzionalità (specie quelle introdotte da WooCommerce) ben visibili e su cui potrai mettere mano senza alcuna complicazione.

# Tutte le funzionalità per vendere online

Nella sua versione base, WordPress si presenta con un’enorme vastità di strumenti. Queste funzionalità sono adatte per vendere online? Se prendiamo in considerazione quella incluse di base, allora la risposta è no. WordPress infatti non nasce come un software per fare e-commerce, come possono essere per esempio PrestaShop e Drupal. Come accennato in precedenza, basta però scaricare un plugin per dotare il CMS di tutte le funzionalità per vendere prodotti su internet.

Il plugin in questione è, come accennato nei paragrafi precedenti, WooCommerce. Una volta installato e attivato, WooCommerce aggiungerà alla versione base di WordPress tutti gli strumenti per gestire un e-commerce, come la possibilità di creare una vetrina prodotti, gestire il magazzino e gli ordini, impostare i metodi di pagamento e molto altro ancora.

# Ottimizzazione SEO

WordPress nasce per il blogging, ovvero per creare contenuti da pubblicare sui blog. Molti scelgono di creare un blog con WordPress proprio per i benefici che il CMS assicura in termini di posizionamento SEO. Non che basti usare WordPress per conquistare i primi risultati di ricerca su Google, ma di certo con questo software si può lavorare in termini di ottimizzazione SEO in modo molto semplice, grazie anche all’ausilio di appositi strumenti che forniscono consigli all’utente per ottimizzare i contenuti delle pagine. Il miglior plugin da scaricare, in tal senso, è senz’altro Yoast SEO.

Avere le proprie pagine prodotto indicizzate e ben posizionate su Google è fondamentale, perché Big G è il principale punto di riferimento su internet per quel che riguarda la ricerca di contenuti e informazioni online. Se riesci a posizionarti in prima pagina per le query di ricerca più in linea con il tuo business, allora vedrai crescere in pochissimo tempo il traffico di qualità, con conseguente crescita dei guadagni derivanti dalla vendita dei prodotti presenti nello store.

Lettura consigliata: ecco quali sono i migliori strumenti per la ricerca delle parole chiave.

Il servizio di hosting per il tuo store online

Hai preso la decisione di puntare su WordPress per creare il tuo negozio virtuale? Allora devi iniziare a valutare l’acquisto dei servizi necessari per costruire il tutto e iniziare a vendere online.

Il primo tassello riguarda il dominio, che rappresenta il nome attraverso cui la tua attività digitale sarà conosciuta (e raggiunta online). Vai subito nella nostra pagina registrazione dominio per verificare che il nome di dominio che intendi registrare sia effettivamente libero.

Il secondo tassello, anch’esso decisivo, è il servizio web hosting. Si tratta dello spazio digitale che ospita i file del sito e lo rende così “esistente” su internet. Visto che parliamo di un e-commerce da gestire con WordPress/WooCommerce, la miglior idea è quella di scegliere una soluzione ottimizzata hosting WordPress, per sfruttare al massimo tutte le potenzialità del CMS.