Opera, l’azienda che crea uno dei browser più apprezzati, pianifica di acquistare spazio in un nuovo data center a Hafnarfjorour, in Islanda. Non si tratta di un data center qualsiasi, ma di una struttura che rispetta l’ambiente e che funziona ad altissima efficienza energetica.
Questo data center sfrutta infatti le temperature fresche dell’Islanda per raffreddare i server ed è pensato con una struttura a container per essere facilmente espanso. Jon Stephenson von Tetzchner, fondatore di Opera Software, ha dichiarato di aver scelto proprio questo data center poichè l’energia utilizzata è riciclata al 100%, offrendo un supporto energetico stabile.
Foto | Flickr