Registrare un nome di dominio è il primo passo per la costruzione di un nuovo progetto web. Si tratta di un passaggio di notevole importanza, perché il dominio rappresenta in un certo senso il tuo biglietto da visita digitale, il “marchio” con cui ti presenterai al pubblico. Ecco perché la scelta del dominio va fatta con accuratezza, soprattutto per quel che riguarda l’estensione. Con il rilascio dei nuovi gTLD, sono ormai centinaia i domini di primo livello a disposizione degli utenti. In questo articolo analizzeremo due estensioni classiche, disponibili ormai da tantissimi anni, per fornire alcune indicazioni in merito. Cosa scegliere tra un dominio .com e un dominio .net? Continua a leggere per saperne di più.
Indice dei contenuti
ToggleCosa rappresenta il dominio .com
Il .com è un caposaldo di internet, visto che si tratta di una della prime estensione di dominio a esser stata rilasciate a metà degli anni ottanta. Il suffisso com indica l’ambito commerciale, ma nel corso degli anni l’estensione si è imposta come la preferita per ogni tipo di sito web. Il dominio .com viene infatti utilizzato sia per siti personali che aziendali. Secondo i dati forniti dal Global Domain Report di InterNetX, il .com continua a essere l’estensione più usata al mondo per i nomi a dominio, con oltre 160 milioni di registrazioni. Come si nota dall’immagine qui sotto, il .net segue a ruota (anche se con un distacco notevole).

Perché scegliere un .com: i vantaggi
L’egemonia del .com si può spiegare facendo un rapido elenco dei vantaggi che l’estensione garantisce. I motivi che andremo ora a elencare, sono infatti quelli che spingono la stragrande maggioranza di utenti, professionisti e aziende a investire in questa particolare estensione. I principali vantaggi garantiti da un dominio .com sono questi:
- Il .com è una delle prime estensioni a esser stata rilasciata, e questo le dona un tocco di “storicità” che non guasta.
- Poche altre estensioni riescono a dare a un dominio un tocco di affidabilità come il .com.
- Con il .com, il dominio avrà un’aria professionale.
- Un sito con dominio .com viene percepito dagli utenti come sicuro, con conseguente aumento della fiducia nei confronti del brand.
- Il .com è perfetto per le attività commerciali visto che, come accennato in precedenza, il suffisso com richiama proprio tale settore.
- L’estensione .com dona a un dominio un aspetto internazionale, perfetto quindi per le aziende che si rivolgono a un target localizzato in diverse zone del mondo.
- Altro aspetto da tenere in considerazione: registrare un dominio .com costa poco (11,90 € l’anno), con un ottimo risparmio rispetto alle nuove estensioni gTLD.
Approfondimento sul dominio .net
Come evidenziato nell’immagine che trovi nel paragrafo precedente, il .net è la seconda estensione classica più scelta dagli utenti dopo il .com, anche se con un immenso distacco. Al di là della quota pressocché irraggiungibile del .com, il .net si conferma ancora oggi come una delle migliori alternative disponibili online. Il suffisso net richiama la parola network, e questo rende l’estensione .net come una delle preferite da chi ha un sito legato in qualche modo a settori come informatica, innovazione, web, community online, tecnologia.
I vantaggi garantiti dal .net
Trovare un dominio .com libero può essere molto difficile, proprio perché sono decine di milioni i domini già registrati con quest’estensione. Puntare su un dominio .net è molto più di un “piano b”, per tutta una serie di vantaggi che l’estensione è in grado di garantire:
- Con il .net hai maggiori possibilità di trovare libero il nome di dominio che hai scelto.
- Registrare un dominio .net presenta dei costi molto bassi (14,90 € l’anno).
- L’estensione .net dona al dominio un aspetto serio e professionale.
- Se hai un sito rivolto a un pubblico interessato al web, all’innovazione e alla tecnologia, il .net renderà il tuo dominio un punto di riferimento.
- Essendo un’estensione con una lunghissima storia alle spalle, il .net (come il .com) gode di una certa popolarità.
Scelta l’estensione, passa alla registrazione del dominio
Abbiamo posto dunque l’attenzione su questo confronto dominio .com vs dominio .net, che vede il .com primeggiare ma con il .net che segue (anche se a grande distanza). A questo punto occorre fare una valutazione su quale tra le due sia l’estensione giusta per il tuo sito web, tenendo bene a mente tutto quello che hai letto nei precedenti paragrafi.
Dopo aver scelto il nome dominio, verifica se è disponibile per la registrazione con il .com o il .net (o con qualsiasi altra delle centinaia di estensioni disponibili). Ti basta inserire il nome e l’estensione nella barra che trovi nella pagina registrazione dominio. Una volta trovato un dominio disponibile, puoi procedere con i pochi passaggi per completare l’operazione.