Come scegliere un nome dominio professionale

come scegliere un nome dominio perfetto

Inutile girarci tanto attorno: al giorno d’oggi, avere una presenza online solida è essenziale per qualsiasi attività commerciale o progetto personale. Uno degli aspetti fondamentali per creare una presenza online efficace è scegliere il nome di dominio perfetto. Il nome di dominio è l’indirizzo web che identifica il tuo sito e rappresenta la tua identità online. La scelta di un nome di dominio appropriato può influenzare notevolmente il successo del tuo progetto online. In questo articolo, daremo alcuni consigli su come scegliere un nome dominio perfetto.

Cosa s’intende per nome di dominio

Prima di fornire i nostri suggerimenti, vediamo di fare un po’ di chiarezza in merito ai domini. Un nome di dominio è l’indirizzo unico che identifica un sito web su Internet. È composto da due parti principali: il nome del dominio e l’estensione di dominio.

Il nome del dominio è il termine personalizzato scelto dal proprietario del sito web, per esempio “Keliweb”. L’estensione di dominio indica il tipo di sito web o l’area geografica a cui appartiene, come .com, .org o .it. Un nome di dominio consente agli utenti di accedere facilmente a un sito web senza dover ricordare l’indirizzo IP numerico associato (ricordare una stringa di numeri è molto difficile, oltre che non comodissimo da scrivere). Il dominio quindi è essenziale per l’identità e la visibilità online di un’azienda.

Scelta del nome di dominio: 5 consigli pratici

La prima cosa da tenere in considerazione quando si vuole registrare un dominio, è che bisogna trovare un nome dominio libero e disponibile. Se il nome dominio che scelto dovesse risultare occupato, si dovrà fare qualche modifica (del nome o dell’estensione) finché non lo si troverà libero.

Non si tratta però solo di “disponibilità”. Essendo in tutto e per tutto il tuo biglietto da visita digitale, il nome dominio dev’essere scelto con la massima cura, perché esso contribuirà a costruire la reputazione di un brand online. Vediamo ora 5 consigli utili per trovare un nome dominio professionale.

# Il nome dominio dev’essere riconoscibile

Per poter svolgere al meglio la propria funzione, ed essere quindi un punto di forza di un progetto web, il nome di dominio dev’essere chiaro e facilmente riconoscibile. Per far questo, occorre evitare la scelta di nomi complessi che potrebbero creare confusione nei visitatori del sito. Il nome dominio dovrà dunque essere chiaro e indicativo, in modo da rendere immediatamente evidente del tipo di sito a cui l’utente sta per visitare.

# Uso di una parola chiave principale

Un nome di dominio non dev’essere troppo lungo, altrimenti l’utente avrà diverse difficoltà nel ricordarlo. Si consiglia quindi di scegliere un nome dominio breve, che includa al suo interno una parola chiave rilevante. Una scelta del genere può portare grandi benefici, soprattutto per quel che riguarda la visibilità del tuo sito sui motori di ricerca. Facciamo un esempio: se stai creando un e-commerce per vendere prodotti di abbigliamento, si potrebbe considerare l’inclusione di parole come appunto “vestiti”, “scarpe”, “moda”, “look” o tante altre keywords inerenti all’argomento. Questo può aiutare il sito a posizionarsi meglio nei risultati di ricerca correlati al settore di riferimento.

# Cerca di essere unico

Perché tra le migliaia di siti presenti nel tuo settore, un utente dovrebbe visitare proprio il tuo sito? Oltre che per la reputazione che saprai costruirti nel corso del tempo, un elemento come il dominio può fare la differenza tra la scelta del sito da visitare. Appare dunque evidente quanto sia importante creare un nome di dominio unico e memorabile, evitando possibilmente di usare nomi generici o comuni che non farebbero altro che renderti un pezzo della massa. Cerca di distinguerti dalla concorrenza creando un nome di dominio che possa distinguerti e che sia facile da ricordare.

# Scegli con cura l’estensione

Abbiamo detto che il dominio è composto dal nome di dominio, ovvero la parte centrale (chiamata anche dominio di secondo livello) e dall’estensione, che si colloca dopo l’ultimo punto a destra (conosciuta come dominio di primo livello). Le estensioni di dominio più conosciute sono le classiche .com, .net, .org o .it, ma ci sono anche i nuovi gTLD che consentono di personalizzare il dominio in maniera specifica a seconda del proprio settore di riferimento. È importante scegliere un’estensione che sia rilevante per la tua attività e che ispiri fiducia ai visitatori.

# Rifletti su chi sei

Che progetto web intendi realizzare? Quali sono i punti cardini dell’identità online che stai sviluppando? Per quali valori vuoi che sia riconosciuto il tuo brand? Sono alcune valutazioni da fare prima di scegliere il dominio da registrare. Questo perché il nome di dominio dovrebbe rappresentare l’identità della tua azienda o del tuo brand. Considera i valori, la missione e l’essenza dell’azienda. Il nome dominio può essere un fantastico alleato per sottolineare la tua specificità.