Hosting per E-Commerce: come scegliere la soluzione perfetta

hosting per e-commerce

La scelta del servizio hosting rappresenta uno dei tasselli di maggior importanza per la costruzione di un progetto commerciale online, quindi di un sito e-commerce. Spesso, la difficoltà degli utenti sta nel capire quale possa essere la soluzione hosting adatta per lo store virtuale che vogliono mettere sul web. Per evitare errori di valutazione, non c’è altra via che avere le idee chiare su quali possano essere i servizi web hosting adatti per un negozio online. In questo articolo parliamo appositamente di hosting per e-commerce e, nello specifico, di come individuare quale possa essere il servizio adatto.

Capire le esigenze del tuo store online

Prima di parlare del tipo di hosting per siti e-commerce, devi capire quali sono le tue reali esigenze specifiche. Che tipo di negozio online intendi creare? Prima di pensare al servizio in sé, devi avere un quadro generale chiaro del progetto, con una stima di quanti prodotti ci saranno sul sito, che volume di traffico prevedi e tieni anche presente che vendere prodotti fisici è diverso che vendere servizi.

Quello che devi avere è dunque un quadro generale ben definito, in modo tale da avere i parametri su cui basare la scelta del servizio hosting.

Soluzioni di hosting per siti e-commerce

Dopo aver fatto il punto sulle tue esigenze specifiche, puoi concentrarti sulla scelta dell’hosting. In realtà tutto è stato ben definito in quella prima fase di analisi, perché è in base alle necessità e ai numeri che si sceglie un servizio (uno dei parametri da prendere in assoluta considerazione è il volume di traffico che si pensa possa arrivare sul sito, almeno in una fase iniziale).

Vediamo quali sono le tipologie di hosting che possono soddisfare le esigenze di un sito e-commerce.

Hosting condiviso

Si chiama hosting condiviso quel servizio dove gli utenti condividono le risorse del server. Si tratta del tipo di hosting più economico, ed è quindi consigliato per piccoli siti e-commerce che stanno iniziando il proprio percorso online. In una fase iniziale possono bastare le risorse di un piano condiviso, anche se sono inevitabilmente limitate. Nonostante ciò, le prestazioni dei servizi di hosting condiviso economico sono sempre di ottimo livello.

Hosting ottimizzato

L’hosting ottimizzato è sostanzialmente una soluzione che potremmo definire semidedicata dove, oltre alle risorse condivise, sono incluse anche delle risorse dedicate (assegnate quindi in esclusiva al singolo cliente). Sono servizi che hanno un costo maggiore rispetto ai piani condivisi, ma che garantiscono maggiore potenza, spazio e diverse risorse in più. Il tipo di hosting ottimizzato più richiesto è senza dubbio il servizio hosting WordPress, ovvero un hosting ottimizzato per il CMS più popolare al mondo che, grazie al plugin WooCommerce, è adatto per gestire anche negozi online.

Hosting dedicato

C’è poi la soluzione che garantisce il massimo controllo, con prestazioni al top, un alto livello di sicurezza e un pacchetto di risorse consistente. Stiamo parlando del servizio hosting dedicato, che risponde appieno alle esigenze di chi deve gestire siti e-commerce ad altissimo traffico, quelli per intenderci di brand già molto popolari che devono reggere un volume di traffico importante. Qui tutte le risorse sono assegnate in esclusiva al singolo cliente, che avrà tutto il server a sua completa disposizione con totale autonomia di gestione. I costi di questa soluzione sono ovviamente molto più elevati rispetto ai precedenti.

Crea il tuo e-commerce

Capire quale soluzione web hosting s’adatta meglio al tuo progetto è molto importante perché, una volta trovato il servizio perfetto, puoi iniziare il tuo percorso online.

Dopo aver registrato il dominio e scelto il piano hosting, puoi costruire materialmente il tuo e-commerce, andando poi a promuovere i prodotti presenti in vetrina tramite attività come SEO (per il posizionamento delle pagine sui motori di ricerca), SEM (per creare annunci sponsorizzati su Google), Content Marketing, Social Media Marketing e anche Email Marketing.