Per conquistare le prime posizioni sui motori di ricerca non basta riempire le pagine di un sito di contenuti. Quello che devi fare è svolgere sì alcune operazioni, ma farlo nel modo giusto. Soprattutto è importante sapere cosa fare, quali operazioni possono darti effettivamente dei benefici in ottica posizionamento. Questi “consigli” possono arrivare da piccoli software che chiamiamo plugin, che puoi scaricare dall’apposita sezione all’interno dell’area di amministrazione del CMS WordPress. In questo articolo ti diremo quali sono, a parer nostro, i 5 migliori plugin SEO per WordPress che possono darti un grosso aiuto per far sì che il tuo sito venga notato nei risultati di ricerca.
Indice dei contenuti
ToggleYoast SEO
Quando parliamo di plugin che possono aiutare in ottica posizionamento, il primo che viene in mente per WordPress è senz’altro Yoast SEO. Si tratta di un plugin che, una volta installato, aggiunge un gran numero di nuove funzionalità che ti saranno davvero molto utili per ottimizzare i contenuti. Con Yoast SEO puoi scrivere e ottimizzare diversi elementi che possono fare la differenza come il titolo SEO, lo slug e la meta description. Con questo plugin puoi fare anche un’analisi SEO approfondita del contenuto di ogni singola pagina, con svariati consigli per ottimizzarla al meglio.
All in One SEO Pack
Un altro plugin SEO che gode di grande popolarità si chiama All in One SEO Pack. Così come Yoast, anche questo plugin fornisce diversi consigli per ottimizzare i contenuti di un sito web, affinché i contenuti possano conquistare le prime posizioni nei risultati di ricerca. Un suo tratto distintivo è l’essere particolarmente adatto per l’ottimizzazione SEO di siti e-commerce (che puoi gestire con WordPress grazie a un altro plugin chiamato WooCommerce).
SEOPress
Altro giro, altra corsa, altro plugin. Stavolta parliamo di SEOPress, un altro plugin SEO che ti permette di fare tutta una serie di ottimizzazioni che possono fare la differenza, come i titoli, le meta descrizioni, i tag immagine ecc. Il plugin fornisce inoltre una serie di consigli pratici per migliorare i contenuti, affinché abbia maggiori possibilità di conquistare l’attenzione di Google. Anche questo plugin è consigliabile per chi deve creare un negozio online con WooCommerce.
Rank Math
Un altro plugin molto interessante è senz’altro Rank Math, un’opzione capace di conquistare l’attenzione degli addetti ai lavori nel giro di pochissimo tempo. È un plugin che presenta diverse funzionalità avanzate, come per esempio il modulo di analisi SEO che fornisce una serie di preziose informazioni sul sito che si sta gestendo, per esempio le prestazioni del sito nei risultati di ricerca. Sono incluse, ovviamente, tutte le funzionalità che consentono di lavorare sui contenuti in ottica ottimizzazione.
The SEO Framework
Chiudiamo questa lista con un plugin potente ma, al tempo stesso, molto leggero. Cosa significa questo? Che una volta installato, il plugin non inciderà negativamente sulle prestazioni del sito. Il plugin di cui stiamo parlando è The SEO Framework, altro strumento che mette a disposizione dell’utente una serie di funzionalità per ottimizzare tutti quegli elementi che possono fare la differenza in ottica SEO. dispone forse di meno funzionalità avanzate rispetto a quelli elencati in precedenza, ma The SEO Framework ha dalla sua la semplicità d’uso che lo rende adatto ai neofiti del web. Importante sottolineare il supporto per i siti multiauthor, in modo che diversi autori possano curare la SEO.
Conclusioni
Abbiamo visto quelli che possiamo considerare, almeno attualmente, i migliori plugin SEO per WordPress. Sono tutti strumenti che puoi scaricare e attivare con un semplice click e nel giro di pochi secondi, per avere così una serie di indicazioni su come ottimizzare i tuoi contenuti per salire più in alto possibile nei risultati di ricerca con conseguente aumento del traffico qualificato verso il tuo sito.