Il gruppo che si occupa di fare ricerche sulla sicurezza in Internet, KnujOn, ha pubblicato un recente report in cui analizza 162 registrar e ne accusa uno in particolare, eNom, di essere “un facilitatore attivo di traffici criminali illeciti”.
Tutto il report, però, si baserebbe sul presupposto che tutto ciò che avviene di illegale su Internet coinvolga i domain name, quindi la colpa ricade sui registrar. Presupposto molto discutibile, spesso al centro di diverse discussioni.
Secondo KnujOn, tutti i mali di Internet iniziano praticamente con la vendita illegale di farmaci contraffatti:
Esistono diverse tipologie di pericoli su Internet, ma la nostra ricerca rivela la grossa influenza delle prescrizioni mediche contraffatte, falsificate, illegali. Secondo la nostra stima, questo è il pericolo numero uno su Internet, seguito dall’utilizzo di malware, attacchi a servizi, hijacking di marchi, botnet, spam, frodi nei dati di WHOIS fraud, intrusioni nelle reti, domain hijacking e corruzione dei Registrar.
Queste attività illegali online vanno a rafforzare criminalità e terrorismo oltre la rete. Per quanto riguarda eNom, KnujOn avrebbe dichiarato:
Ci sono oltre 4.000 farmacie online che violano le leggi sulla criminalità che utilizzano il servizio di registrazione di domini eNom, 7 volte in più rispetto ad altri servizi. eNom è al corrente della natura illegale di questi domini ed ha ricevuto notifiche da parte delle organizzazioni che rappresentazione le autorità per la regolamentazione delle farmacie, con la richiesta di lavorare con LegitScript (altro registrar) per identificare e sospendere questi domini. eNom non ha però agito.
Ecco perchè il gruppo avrebbe definito eNom come un attivo facilitatore di attività illecite, specificando:
Sin dal Dicembre del 2009, eNom è passato dall’essere un service provider passivo al diventare un attivo facilitatore di attività criminali illecite e un possibile strumento di diffusione della conoscenza.
È sbagliato accusare il registrar per l’attività svolta da chi registra il dominio? È una domanda sempre aperta, che rivolgo a voi.
Via | Domain Name Wire