Cos’è WordPress, a cosa serve e perché usarlo

cos'è wordpress

Basta fare un controllo con lo Strumento di pianificazione delle parole chiave per capire che la parola chiave “cos’è WordPress” è ancora molto utilizzata nelle ricerche degli utenti. Sono tre le 100 e le 1000 ricerche mensili quelle che, infatti, vengono effettuate su Google. Cosa significa questo? Che WordPress ancora oggi smuove l’interesse di migliaia di persone, che vogliono costruire un progetto web e gestirlo con il software che, come confermato dalle statistiche riportate da W3Techs, domina il mercato dei CMS. In questo articolo ti forniremo alcune informazioni su cos’è WordPress, a cosa serve nello specifico e perché preferirlo rispetto ad altri sistemi di gestione di contenuti.

Cos’è WordPress

Partiamo dalla domanda principale su cui è incentrato l’articolo, e cioè cos’è WordPress? Cerchiamo qui di dare una risposta sintetica e completa: WordPress è un CMS (acronimo di Content Management System, sistema di gestione dei contenuti) che permette agli utenti di creare e gestire un sito web. Una gestione completa senza che l’utente debba scrivere codice. Si tratta di un software di enorme successo, lanciato nel 2003 e che nel corso di un ventennio si è imposto come la soluzione preferita di professionisti e utenti privati, così come aziende e attività commerciali, per creare siti web professionali.

A cosa serve WordPress

Uno dei motivi dell’incredibile (e costante) successo di WordPress è la sua versatilità, che lo rende adatto per una vasta gamma di scopi. In pratica, con WordPress è possibile gestire qualunque tipo di piattaforma digitale, tra cui possiamo citare le seguenti:

  • Creare un Sito Web professionale: WordPress ti consente di creare un sito web professionale e accattivante senza la necessità di conoscenze approfondite di programmazione. Scegli tra una vasta gamma di temi per personalizzare l’aspetto del tuo sito.
  • Creare un Blog di successo: WordPress è nato come piattaforma per blog e rimane la scelta ideale per chi desidera gestire un blog di successo. Pubblica regolarmente articoli, gestisci i commenti e interagisci con il tuo pubblico.
  • Creare un E-Commerce veloce e affidabile: grazie a un plugin chiamato WooCommerce, è possibile gestire un negozio online con WordPress, per vendere prodotti e servizi online. Una volta scaricato il plugin, verranno aggiunte tutte le funzionalità adatte per fare commercio online.

Perché usare WordPress

Abbiamo visto cos’è WordPress, dando una definizione sintetica ma precisa. Abbiamo poi visto che tipologia di siti web puoi gestire con il CMS, mettendo in risalto come il suo essere versatile rende WordPress una soluzione adatta per tutti, sia utenti privati che professionisti. Ma c’è ben oltre la versatilità per spiegare il perché questo CMS abbia raggiunto un posto di primo piano nelle scelte degli utenti di tutto il mondo.

A seguire, un elenco di quelli che sono i motivi principali che spingono utenti privati, professionisti e aziende a scegliere WordPress per gestire la propria presenza online:

  • Facilità d’uso: anche per chi non ha esperienza tecnica, WordPress è intuitivo e facile da imparare, consentendo a chiunque di gestire autonomamente il proprio sito.
  • Flessibilità: la vasta gamma di temi e plugin disponibili offre flessibilità nella progettazione e nella funzionalità del tuo sito, adattandosi alle tue esigenze specifiche.
  • Ottimizzazione per i motori di ricerca: con funzionalità SEO integrate e plugin dedicati, WordPress ti aiuta a migliorare la visibilità del tuo sito sui motori di ricerca.
  • Aggiornamenti regolari e sicurezza: la comunità attiva di WordPress garantisce aggiornamenti regolari per migliorare le prestazioni e la sicurezza del tuo sito.
  • Community di supporto: se incontri problemi o hai domande, la vasta comunità di utenti e sviluppatori di WordPress è pronta a offrire supporto e soluzioni.

Conclusioni

Chiudiamo questo breve, ma pieno di informazioni utili, articolo dicendo che WordPress è molto più di un semplice CMS: si tratta infatti di una piattaforma completa, alla portata anche degli utenti meno esperti e che mette a disposizione tutti gli strumenti per gestire qualsiasi tipo di progetto web.

Vuoi creare un sito, un blog o un e-commerce con WordPress? Parti dalla scelta dell’hosting, che può essere una soluzione economica come un hosting condiviso, oppure una soluzione ottimizzata di hosting per WordPress.