Qual è il problema numero uno riscontrato dalle compagnie di domain parking? La frode. Solo l’1% degli account richiesti a queste compagnie viene preso in considerazione, poichè il 99% cerca di ottenere un account per perpetrare frodi.
Gli scammer usano avanzare più domande fittizie contemporaneamente, con la speranza che almeno una sfugga all’attento controllo e venga presa in considerazione. Ciò che le compagnie di domain parking hanno notato, però, è che gli scammer sono diventati molto più aggressivi ultimamente.
Uno dei tentativi meglio riusciti è quello di inviare una email alla compagnia di parking dichiarando di aver lavorato per il possessore di un vasto portfolio di domini. Chiedendo una teleconferenza per discutere del servizio richiesto, lo scammer è stato smascherato. Le armi utilizzate dagli scammer sono molte, in realtà: rubando il numero di previdenza sociale o l’ID con cui vengono pagate le tasse di un domainer, gli scammer a volte riescono ad ottenere un account.
I domain possono arginare la situazione non rispondendo a mail che includono link a compagnie di parking fittizie e non rispondendo alle richieste di acquisto di un account di parking tramite forum.
Foto | Flickr