Nel mondo del web hosting, alcuni software di database sono comuni. Molti amministratori di sistema, anche i meno esperti, avranno sentito parlare di MySQL, MSSQL e/o PostgreeSQL. Utilizzare un database SQL tipicamente richiede un database server sul quale farlo girare. MySQL ad esempio funziona come servizio su Linux con il nome mysqld, o qualcosa di simile. Un’alternativa per far andare questo tipo di servizi è utilizzare SQLite.
Siccome non opera tramite server, SQLite non necessita della configurazione e mantenimento degli altri sistemi db. Risultato: è considerato leggero e facile da utilizzare. Invece di funzionare su un server, il codice del database è direttamente collegato con il software che lo utilizza. La stessa libreria è minuta e può essere installata nei più piccoli ambienti di installazione.
Come viene specificato sul sito, SQLite è il motore db maggiormente usato in molte applicazioni web. E’ gratuito e open source, senza licenza, rilasciato al pubblico. Potete scaricare le librerie sul sito web di SQLite.