Cos’è il Load Balancing?

load balancing
Fra i termini utilizzati quando si parla di web hosting potreste essere incappati in questo: load balancing. In poche parole si tratta di un bilanciamento del carico di un server, come suggerisce il nome stesso. Se un fornitore di hosting si trova ad avere alcuni grandi clienti su pochi server, potrebbe distribuire il carico su un numero elevato di server, condividendo il “peso” ed evitando che quei pochi server non si arenino.
I principali vantaggi di questo tipo di gestione sono l’elevata capacità di calcolo dettata dal cluster, la ridondanza, la scalabilità e quindi affidabilità:

    “La scalabilità deriva dal fatto che, nel caso sia necessario, si possono aggiungere nuovi server al cluster. Mentre la maggiore affidabilità deriva dal fatto che la rottura di uno dei server non compromette la fornitura del servizio; non a caso i sistemi di load balancing in genere integrano dei sistemi di monitoraggio che escludono automaticamente dal cluster i server non raggiungibili ed evitano in questo modo di far fallire una porzione delle richieste degli utenti.”

Se il volume di traffico del vostro sito è notevole o gestite servizi particolari come e-commerce, IRC, giochi online, ecc., è veramente importante trovare un fornitore di hosting con un’infrastruttura server in “load balancing”.

Fonte | Wikipedia
Foto | Flickr