Il counter fa molto anni ’90

steve jobsSul vostro sito web figura ancora in bella vista un counter? Allora probabilmente ascoltate ancora i vinili e usate Windows 95 (e magari vi chiederete se Steve Jobs avrà mai un futuro nello sviluppo di software). Sebbene fossero molto popolari agli albori di internet, i contatori di visite sono ormai una tecnologia passata e solo i siti web fermi agli anni ’90 ne hanno uno.

Molti counter non solo sono brutti da vedere ma anche facilmente manipolabili e spesso mostrano solo al mondo quanti pochi visitatori avete. Anche se molti fornitori di hosting forniscono gratuitamente questi script, cercate piuttosto un buon servizio di statistiche web.

Google Analytics è il primo che mi viene in mente, ma anche Analog e Webalizer sono due programmi validi e che quasi tutti i provider offrono. Usare uno di questi servizi non solo vi permette di ottenere informazioni più precise, ma avrete anche una miriade di informazioni sui visitatori, tra cui origine, da quale altro sito provengono, che browser e sistema operativo utilizzano e, in alcuni casi, anche i loro gusti.

Visto che tutte queste alternative sono di gran lunga migliori e gratuite, perchè qualcuno si ostina ad utilizzare i contatori?

Foto | Flickr