La domanda di indirizzi IPv4 e IPv6 cresce senza sosta

ipv6

L’Internet Number Resource Status Report per il primo trimestre del 2010 raccoglie i dati avuti da cinque Regional Internet Registries (RIRs) che sorvegliano l’assegnazione di tutte le risorse numeriche di Internet, compresi gli indirizzi IP (IPv4 e IPv6).

Il report permette di notare come l’assegnazione degli indirizzi IPv4 nel primo trimestre del 2010 abbia ridotto le scorte di indirizzi rimasti liberi dello IANA dell’8.5%. Nello stesso periodo l’APNIC, il RIR per la zona Asia/Pacifico, ha assegnato circa 27 milioni di indirizzi IPv4, più di quanto qualsiasi altro RIR abbia fatto in un solo trimestre.

L’assegnazione degli IPv4 continua a crescere a causa dell’aumento dei terminali che richiedono un indirizzo IP, come telefoni cellulari, laptop, server, router e via dicendo. La richiesta cresce anche dai Paesi in via di sviluppo. L’assegnazione di ulteriori indirizzi nel secondo trimestre del 2010 ha lasciato solo il 7.8% di IPv4 liberi.

L’APNIC, nello stesso trimestre, ha assegnato 186 IPv6, quindi aumentano le richieste anche in questo caso. Trovate tutti i numeri sul sito della NRO.

Foto | Flickr