I Registry e le prime vittorie contro i venditori di farmaci contraffatti

farmaci Il secondo Registry al mondo per importanza, eNom, per riuscire a vincere la battaglia contro i cybercriminali che distribuiscono farmaci contraffatti o adulterati tramite siti web appositi, ha iniziato a effettuare una analisi dei clienti che richiedono nomi a dominio per scoprire quelli che verranno utilizzati per le vendite inappropriate. Sotto le pressioni dell’opinione pubblica e delle organizzazioni sanitarie competenti, dell’ICANN e della Casa Bianca, eNom ha sottoposto ad indagini LegitScript, una compagna segnalata dai veterinari, per essere certi che avesse tutte le licenze per la vendita dei fermaci online.

Molti Registry importanti sono intervenuti ponendo offline i siti web di farmacie illegali già nei mesi scorsi; eNom invece si è sempre rifiutato di agire senza una precisa indagine legale o un obbligo da parte delle autorità. LegitScript ora assisterà eNom nell’identificazione di coloro che violano i termini utilizzando domini per farmacie online non autorizzate.

Agire legalmente contro chi vende farmaci contraffatti online è complicato, in quanto spesso si trovano al di fuori delle leggi federali degli Stati Uniti (molto spesso nell’est dell’Europa). Manca ancora una azione di coordinazione internazionale per affrontare il problema, strettamente legato al dilagare del cybercrimine.

Foto | Flickr