Applicazioni Android: la sicurezza conta?

Con l’aumentare delle applicazioni per smartphone si susseguono i timori di possibili virus e programmi malevoli destinati al furto di dati ed informazioni importanti.

Ci sono perciò, ed è storia recente,  i dovuti timori sui possibili danni causati dal sistema ad alcune applicazioni per Android.

Spence E. Ante e Amir Efrati sul Wall Street Journal hanno dichiarato a proposito:

Google fa ampiamente affidamento sui propri utenti per valutare le applicazioni e far emergere allarmi su possibili problemi. Chiede anche a tutti gli utenti di dare il loro consenso prima che una applicazione acceda ai loro dati. Ma questo approccio non è sufficiente, secondo Chris Wysopal, responsabile della società esperta in sicurezza informatica Veracode.

Le conferme non sono tardate ad arrivare e Google ha riconosciuto la presenza di 58 applicazioni contenenti codice malevolo sul proprio Android Market, il negozio online dal quale si possono scaricare e acquistare le varie applicazioni dedicate al “suo” sistema operativo. Tra queste per esempio Super Guitar Solo, Advanced Barcode Scanner, Bubble Shoot e molte altre ancora che a quanto pare causano gravi problemi a tutto il sistema.

Per quanto da Google arrivino anche rassicurazioni in merito, ovviamente resta un pò di perplessità per i problemi che possano derivare da eventuali software malevoli. Un’importante stato di allerta, da non sottovalutare soprattutto da parte degli appassionati di tecnologia che speriamo non si trovino a doversi confrontare con un sistema estremamente dannoso.