Nella lunga burocrazia che costituisce da sempre i processi della Pubblica Amministrazione, sono stati fatti passi avanti grazie all’istituzione della PEC ovvero la posta certificata. Uno strumento che diviene molto importante, necessario ad enti, società, persone fisiche e giuridiche che hanno bisogno di gestire una mole di documenti intensa, che talvolta richiede molto tempo per essere smaltita.
E’ un segnale di trasparenza forte dunque, quello che arriva dalle ultime norme in materia di Pubblica Amministrazione, che prevedono un sistema più snello e se vogliamo più semplice. A tale proposito è interessante la proposta PEC di Register.it, che lancia sul mercato diverse tipologie di scelta con cui avvalersi dell’utilizzo di posta certificata: la versione Professional per esempio è personalizzabile sul proprio dominio, permette un invio infinto di certificazioni, prevede un filtro antispam e consente, attraverso un sistema di notifica, di avere un tracciamento di quanto accade alla mail, compresa l’avvenuta ricezione. Oltre alla versione Professional, c’è anche la versione Starter, per creare semplicemente una casella Pec dedicata ed avere a disposizione 1GB di spazio da gestire.
Grazie alla posta elettronica certificata si possono eliminare tutte le farraginose procedure burocratiche ostacolano lo svolgimento di attività lavorative, procedure, richieste . Si ha in più l’occasione di eliminare la coda alla posta e per esempio di perdere tempo in code, processi burocratici, documentazione e quant’altro.
Già questi aspetti dovrebbero essere più che sufficienti per comprendere che il riconosciuto valore legale alla posta elettronica certificata è un importante passo avanti per coloro che vogliono usufruire di un servizio mai quanto prima necessario soprattutto in quei settori tradizionalmente più complessi. Via libera dunque alla trasparenza e allo snellimento di alcuni meccanismi, per avere maggiore semplicità d’uso di certa documentazione ed una più ricca varietà di possibili soluzioni ai tradizionali problemi amministrativi.