Secondo le stime di Google, sono circa 2 milioni i siti danneggiati da LizaMoon, il virus entrato in azione in questi ultimi giorni. Sono finiti sotto attacco i domini che hanno i database SQL, attraverso una procedura che si chiama SQL Injection, a causa della quale l’ignaro utente viene reindirizzato sul sito malevolo.
Purtroppo i portali presi di mira hanno un numero di visitatori ragguardevole e ciò aiuta a capire il perché di tante preoccupazioni. Il virus è stato anche scovato in alcune pagine di iTunes, ma ovviamente ciò non implica che i siti della galassia Apple siano insicuri, anzi tutt’altro. Fortunatamente però, riconoscere ed evitare LizaMoon non è impossibile, ecco come. Nel momento in cui si accede ad uno dei siti “infetti”, appare una finestra pop-up che consiglia di scaricare un antivirus, visto che si è dinanzi ad una situazione di pericolo; se in quel caso premiamo su “ok” facciamo partire l’installazione del virus.
È molto importante dunque, non scaricare alcun tipo di programma suggerito da una finestra pop-up e prestare grande attenzione nel caso in cui ci si trovi in presenza di situazioni come quella appena descritta. Al momento i siti colpiti da LizaMoon sono inattivi, ma ciò non implica che il pericolo sia de finitamente scampato.