Stando ai dati forniti da Audiweb, relativi allo scorso mese di febbraio, sono stati circa 25,4 milioni gli italiani di età superiore ai due anni che sono andati online almeno una volta. In rapporto allo stesso mese dell’anno precedente, la percentuale di utenti attiva quotidianamente è cresciuta dell’8,6%.
Un dato molto interessante riguarda anche la popolazione più anziana: aumento del 31,4% del numero di over 74 che si dedicano ad internet, segno inequivocabile che il web non è più solo un mondo per giovani. Gli uomini hanno navigato di più rispetto alle donne, con una percentuale del 56%, mentre invece il picco, in linea con i dati relativi ai mesi precedenti, si verifica di sera fra le 18:00 e le 21:00. Venendo invece ad un’analisi geografica, è il nord-est l’area dove si è navigato di più (24,3%), con il sud in ultima posizione (19,9%).
Al di là dei numeri, fa piacere sottolineare come anche nel nostro paese stia crescendo l’interesse per internet. Pur se ancora un ritardo nei confronti dei paesi europei più evoluti, gli ulteriori sviluppi riguardanti banda larga e internet mobile, fanno però pensare che questo trend di crescita non sia certo destinato ad arrestarsi.