Al G8 si parlerà di internet

Prima o poi doveva succedere e puntualmente è successo. Anche i grandi della terra parleranno di internet e lo faranno al G8 di Deauville. In realtà ci sarà un primo incontro, ribattezzato e-summit, che si svolgerà domani e dopodomani al Jardin des Tuileries di Parigi. Dovrebbero esserci circa 1000 rappresentanti del mondo di internet, tra i quali spiccano i nomi di Eric Schmidt di Google, Jeffrey Bezos di Amazon e Mark Zuckerberg di Facebook.

Sei di loro poi, parteciparanno al G8 in programma il 26 e 27 a Deauville, nel quale il Presidente francese Sarkozy ha intenzione di far firmare una vera e propria “dichiarazione su internet”. Fra i temi caldi oggetto di discussione ci sarà la “net-neutrality”, vale a dire l’opportunità di garantire a tutti le stesse possibilità di connessione al web, siano esse aziende o singoli individui; per adesso è così, ma molte imprese chiedono una differenziazione, visto che chi utilizza internet per fare business ha un’esigenza diversa da chi lo utilizza per chattare con gli amici.

Poi c’è la spinosa questione riguardante la legislazione anti-pirateria, la quale prevede sanzioni amministrative per chi scarica file protetti da copyright. In merito a ciò gli attivisti della rete hanno ribadito di apprezzare i tentativi dei governi di voler creare regole sicure, ma temono si tratti di una sorta di trappola, volta soltanto ad avere un maggior controllo su internet che si tradurrebbe in minori libertà per gli utenti.