Rilasciata la versione beta di Opera 11,5

Prima del lancio definitivo, per il quale non è stata ancora indicata una data, è stata dunque rilasciata la versione beta di Opera 11,5, nome in codice Swordfish (pesce spada). Vediamo quali sono le principali novità. Per primo, la sincronizzazione delle password tramite Opera Link; grazie a questa nuova opzione, si potrà accedere ai siti preferiti senza dover ogni volta digitare nome utente e password per effettuare il log-in. È stata migliorata poi la funzione Speed Dial, grazie alla quale accedere con più velocità ai siti preferiti ogni qual volta si apre una scheda.

Come ribadito in precedenza, non c’è ancora la notizia riguardante il lancio ufficiale della nuova versione di Opera, ma sulla base di ciò che è accaduto in passato, con ogni probabilità non si dovrà aspettare molto. Dando invece uno sguardo a tutto il panorama dei browser, secondo i dati raccolti da At Internet per il mese di aprile e riguardanti 23 paesi europei fra i quali l’Italia, continua la crescita di Google Chrome, che rispetto ad aprile 2010 guadagna 7,1 punti percentuali attestandosi al 12,8% del mercato. Bene anche Safari che guadagna 3 punti e si ferma all’8,3%, mentre Opera passa in un anno dal 2,2% al 2,5%. Sostanzialmente stabile Mozilla, meno 0,8%, il vero passo indietro lo fa Internet Explorer, che rimane il browser più utilizzato, ma perde circa 9 punti passando dal 55,7% al 46,3%.