La Pubblica Amministrazione ha presentato per lungo tempo criticità nei processi che la caratterizzano, rappresentati spesso da lungaggini burocratiche, ostacoli e non poche difficoltà al normale svolgimento delle varie attività. Per favorire un maggiore e più rapido snellimento di tanti processi, farraginosi e intricati, un aiuto valido arriva dalla PEC, posta elettronica certificata, che ha offerto un importante contributo a questo tipo di meccanismo.
Per attivare la posta certificata, strumento legale e sicuro, si può anche usufruire dei servizi suggeriti in rete, non solo per garantirsi un ampio ventaglio di possibilità ma per accelerare nei percorsi tradizionalmente più lunghi. Interessante l’offerta di Register.it, che tra le proposte per il proprio mercato di riferimento ha anche un ottimo pacchetto riguardante la PEC.
Il servizio permette di scegliere tra varie opportunità:
- Pec Starter con 1 GB di spazio, un servizio antispam incluso nell’offerta, una notifica via sms dell’avvenuta ricezione della posta, un archivio da 1 GB, il tutto a 25 euro + Iva
- Pec Professional con un nome di dominio personalizzato, 1 GB di spazio e infinite possibilità di invio, al costo di 59 euro + Iva.
I vantaggi di poter utilizzare la Pec sono molteplici, per aziende pubbliche e private, per gli enti locali e per i cittadini. In primo luogo consente di evitare il recarsi nei vari uffici pubblici: niente code, niente attese. C’è poi una maggiore garanzia ed una maggiore sicurezza nelle comunicazioni tra ente e cittadino: sarà possibile diffonderle in modo esclusivo e riservato. A questo va ad aggiungersi l’utilità di uno strumento immediato, facile da utilizzare e rapido. Ci sono dunque tutti gli elementi per scegliere un servizio snello come la posta certificata, capace di aiutare la Pubblica Amministrazione ad uscire da tutti quei meccanismi la cui complessità rischia spesso di compromettere il regolare svolgimento di determinati processi. In questi aspetti va rintracciato il contributo utile e concreto dato da servizi come questo alla Pubblica Amministrazione, tradizionalmente caratterizzata dai meccanismi burocratici forse troppo complessi e talvolta ostili.