Fino ad un anno fa sembrava che solo Firefox potesse intaccare il primato di Internet Explorer relativo al mercato mondiale dei browser. I dati raccolti a giugno da StatCounter, azienda americana che si occupa di rilevazioni statistiche, mettono in risalto invece un trend che si era già palesato ad inizio anno: se c’è un browser che può aspirare a diventare il più usato dagli internauti, quello è Chrome. Ancora una volta quindi, Google ha fatto centro.
Le percentuali non lasciano spazio a dubbi: per la prima volta Chrome sfonda il tetto del 20% e con il 20,65% migliora di oltre un punto percentuale rispetto al mese precedente e ne guadagna addirittura dieci rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Bene anche Safari che si ferma al 5,07% incrementando di uno 0,06% rispetto al mese precedente. Veniamo alle dolenti note. Firefox, cui si accennava in precedenza, continua a perdere e si assesta al 28,34%, all’incirca un punto in meno rispetto a trenta giorni fa. Ma in assoluto è proprio per Explorer che si registra la situazione peggiore; il primato per adesso è fatto salvo, ma potrebbe durare poco, un anno dicono alcuni esperti del settore.
Neanche il recente lancio della versione 9 ha arrestato il declino del browser di casa Microsoft, passato dal 52,86% del giugno 2010 all’attuale 43,58%. Parziale consolazione ciò che invece si è registrato in Europa, con il controsorpasso di Explorer proprio ai danni di Firefox.