Secondo una ricerca condotta da Nielsen, gli italiani che hanno utilizzato internet in mobilità nei primi tre mesi dell’anno sono stati circa 13 milioni, vale a dire il 34% in più rispetto allo stesso periodo nel 2010. Il tutto ha un evidente connessione con il dato relativo agli smartphone, posseduti da circa 20 milioni di italiani, cioè il 52% in più rapportato all’anno precedente.
La studio condotto da Nielsen ipotizza poi che sarà proprio il 2011 l’anno del sorpasso degli smartphone ai danni degli oramai “superati” cellulari. A guidare nella scelta di questi nuovi dispositivi mobili c’è l’efficienza degli store, nei quali trovare miglia di applicazioni; in questa speciale classifica trionfa l’Android market di Google che incontra l’81% del gradimento dei suoi utenti, segue l’Apple store con il 70,5% di apprezzamento di chi lo utilizza.
Oltreoceano la situazione non sembra essere molto differente, tutt’altro. Stando ai dati del Pew Internet Project, un terzo degli statunitensi possiede uno smartphone; fra questi l’87% lo usa regolarmente per navigare, il 68% va in internet ogni giorno ed un sorprendente 25% lo preferisce al pc come mezzo d’accesso ad internet. Per quanto concerne i sistemi operativi preferiti, al primo posto c’è Android usato dal 35% di chi possiede uno smartphone, poi iPhone e RIM, ambedue al 24%, Palm al 6%, chiude Windows al 4%.