Microsoft svela Tulalip. Sarà l’anti Facebook?

Strategia o semplice disattenzione? Difficile saperlo. La cosa certa è che all’indirizzo web Socl.com è apparso per poco tempo quella che in molti pensano possa essere l’home page del nuovo social network di casa Microsoft. Non c’è stato nemmeno il tempo di far circolare la voce che è apparso un messaggio su sfondo bianco il quale avvisava gli internauti che, la schermata comparsa in precedenza, era relativa ad un progetto interno di “Microsoft Reserach” finito online per sbaglio.

Errore o no, la home page qualcosa ci dice. Per primo il nome dell’ipotetico network: Tulalip, dal nome di una tribù di nativi americani che risiedono a Washington, lo stesso stato di Redmond, che ospita il quartier generale dell’azienda. Poi una frase rivolta agli utenti, ai quali si presenta Tulalip come uno strumento grazie al quale cercare e condividere in modo più facile rispetto al passato; quest’ultimo indizio lascerebbe pensare quindi ad un social network con il quale l’azienda fondata da Bill Gates va a sfidare Facebook ed il neonato Google+.

In alto a destra però un altro indizio, con due pulsanti per i collegamenti a Facebook e Twitter, ed allora si potrebbe pensare ad una sorta di motore di ricerca per social network o come ha azzardato qualcuno, ad una sorta di triplice alleanza fra i due social network più Microsoft ai danni di Google. L’unica cosa certa è che a Redmond qualcosa si muove, facendo crescere l’attesa dei curiosi.