Google Voice è anche in Italia

Lanciato nel 2009 negli USA, Google Voice, servizio di VOIP targato Mountain View, sarà attivato in altri 28 paesi fra i quali l’Italia. La concorrenza a Skype, leader indiscusso del settore ormai da anni, diventa sempre più evidente e come sempre in questi casi, saranno gli utenti a decretare il successo o l’insuccesso del nuovo servizio di Google.

Chiunque lo voglia utilizzare non dovrà far altro che accedere alla posta elettronica di Google e cliccare all’interno del “box chat” su “chiama telefono”. A quel punto verrà richiesto di scaricare un plug-in per effettuate una telefonata. Veniamo alle tariffe. Verso telefono fisso il costo è di 2 centesimi di euro, sostanzialmente in linea con i 2,2 centesimi di euro richiesti da Skype. Per quanto concerne i cellulari, il risparmio è davvero sostanzioso: 13,2 centesimi (16,8 verso un numero 3) contro i 28,8 centesimi richiesti da Skype. Prezzo dunque in linea con quelli dei principali operatori di telefonia mobile.

Prima di concludere due precisazioni. Per di telefonare bisogna acquistare il credito, disponibile in tagli da 12, 30 e 60 euro. Come per Skype poi, le chiamate da PC a PC sono gratuite.