Google Plus diventa finalmente pubblico, aprendosi a tutti e abbandonando l’idea iniziale di proporsi come social i cui iscritti potevano entrare a farne parte solo su invito.Vic Gundotra, Senior Vice President del Social Business di Google ha dichiarato:
“Dopo novanta giorni entriamo nella fase beta aperta a tutti. Ora sarà possibile chattare con i propri amici anche via cellulare e trasmettere in diretta i propri messaggi a milioni di persone”
I novanta giorni dal lancio ad oggi sono stati segnati da momenti in cui probabilmente anche Facebook ha tremato ed è forse stato spinto a pensare alle prossime innovazioni da mettere in cantiere, perchè sembra si possa iniziare a parlare di concorrenza.
I numeri ufficiali di Google + sono più che soddisfacenti: un miliardo di contenuti condivisi ogni giorno, per 25 milioni di utenti già attivi . “Erano dieci milioni a giugno” ha inoltre dichiarato Gundotra. Altra novità è la totale apertura agli sviluppatori di applicazioni, con il rilascio delle Api (Application Programming Interface) che permette di creare nuove applicazioni sul social media.
Altra importante novità e il modo con cui si possono utilizzare i video: videochat collettive con gli amici che fanno parte della propria “cerchia” ma anche la possibilità di fare arrivare il proprio video a tutti gli iscritti, con l’opzione “videoritrovi in direttta” pronta a soddsfare le necessità di tutti.
Novità che si susseguono a ritmo serrato dunque, per utenti che sono sempre molto ricettivi e aperti alle novità. E aspettano la prossima mossa.