I 20 anni del web

Ieri 13 novembre, si celebravano i 20 anni del World Wide Web. Tim Berner Lee, padre della prima pagina web della storia chiamata “A short summary of the www project“, si trovava a Roma proprio per l’occasione, dove a Tempio di Adriano era stato organizzato l’evento Happybirthdayweb dove si è discusso di come il web abbia cambiato e cambierà la nostra vita.

Nell’intervista a Repubblica Tim Berner Lee parla della sua creatura e dice di non ricordare un momento preciso di ideazione, sostenendo che la nascita del web è stata invece un percorso più lungo.

Nel 1980 Berner Lee era a Ginevra dove lavorava come fisico al CERN. Aveva creato allora un programma, Enquire che serviva per le relazioni tra i progetti, i computer e gli scienziati che lavoravano lì, un luogo insomma dove le informazioni potessero essere a disposizione di tutti e dove fosse facile aggiornarle. Dagli anni 90, in particolare dall’agosto del 1991  quella rete degli scienziati passò ad essere usata da tutti: era il web.  Nell’intervista di Repubblica vengono sottolineati, tra gli altri, due aspetti: il primo è che la rete, da lui ideata,  non lo ha arricchito, come invece ha fatto con moltissimi altri protagonisti del web; l’altro è che la rete non è esattamente come lui l’aveva immaginata:  “Sono molto contento della quantità incredibile di cose successe, ma purtroppo non vedo tanta gente che usa il Web in modo efficace per realizzare nuove idee. Internet è nato come piattaforma per lavorare insieme, e invece quasi tutti si limitano a usarlo per leggere e basta. Evidentemente gli strumenti di collaborazione che abbiamo non sono ancora adeguati”.