Stamattina Punto informatico ha pubblicato l’ultimo resoconto Istat sul rapporto degli italiani con le nuove tecnologie. I dati sulla diffusione sono più alti rispetto al passato sia sul fronte Internet che nel campo del computer e della banda larga, ma sono ben lontani dai quelli che si sono registrati invece nel resto d’Europa. Nel complesso L’Italia rimane quindi un paese arretrato dal punto di vista delle tecnologie e dei nuovi media rispetto alle medie degli altri paesi europei.
Per esempio è cresciuta la percentuale di cittadini italiani che possiedono un pc e che hanno una connessione ad internet ma è tuttavia sempre un dato basso relativamente ad altri paesi. Quello che è cresciuto molto è stato il numero degli italiani che utilizzano la rete per leggere giornali o riviste online. Si tratta sicuramente del dato più interessante, infatti, rispetto al 2010 la percentuale di coloro che cercano informazioni su Internet è cresciuta di ben 7 punti.
Nel dettaglio il 53,8 per cento ha usato un wiki per avere informazioni, il 48,1 per cento ha creato un profilo utente su un social network, inviato messaggi o altro su Facebook o Twitter.