L’inizio del nuovo anno sembra già caratterizzato da una sfida importante di cui si erano intraviste le prime avvisaglie già a fine 2011. La nuova sfida riguarda Google, che per crescere ancora ed acquisire quote di mercato si sta dedicando al mondo dei viaggi ed in particolare al mondo dei viaggi online.
Il gigante del web, da tempo attento ai tanti settori con cui è entrato in contatto che lo hanno spinto ad investire in più direzioni, adesso si dedica dopo l’acquisizione di Ita Software, società che gestisce i dati dei voli, alla possibilità di fornire informazioni su orario voli e quant’altro, mettendoli ovviamente in testa ai risultati di ricerca.
La scelta di natura strettamente commerciale ha visto la reazione profondamente contraria dei colossi del settore come Expedia, Orbitz Worldwide e Priceline.com, che danno a Google il 10-20% del traffico sui loro siti. Una situazione controversa, dal momento che le società da sempre operanti nel settore viaggi hanno stabilito accordi finanziari importanti per far fronte alla concorrenza e garantirsi un certo bacino di utenti.
Adesso l’atteggiamento di Mountain View sembra essere quello fortemente dominante, per via della necessità di allargare il proprio portfolio prodotti a tanti e differenti settori. Ora che il settore coinvolge anche i viaggi sembra esserci qualche oggettiva difficoltà per garantire l’esclusiva alle società specializzate. Vedremo come quest’ennesima diatriba finirà quello che è certo è sembra destinata ad essere una delle più accese dell’anno visti i protagonisti in gioco.