La Campagna per raccogliere i fondi lanciata direttamente dal fondatore di Wikipedia Jimmy Wales ha avuto un decisivo successo. Per salvare l’enciclopedia più famosa al mondo, proprio alla vigilia del suo undicesimo compleanno, sono stati raccolti ben 20 milioni di dollari: donazioni volontarie da parte degli utenti che hanno offerto il loro contributo proprio per Wikipedia, un progetto divenuto sempre più importante nel tempo. Lo stesso Wales aveva dichiarato:
“Wikipedia è qualcosa di speciale. E’ come una biblioteca o un parco pubblico. E’ come un tempio per la mente. E’ un luogo nel quale tutti noi possiamo andare a pensare, imparare, condividere la nostra conoscenza con gli altri”.
Un modo per farla crescere e in qualche modo tutelarla da ogni possibile intromissione, che potesse ostacolare o anche solo mettere in discussione il buon operato degli 80 dipendenti e degli oltre 100 mila volontari che lavorano assiduamente a questo gigantesco progetto, sempre aggiornato ed attuale. Gli utenti che hanno partecipato sono stati un milione, con contributi piccoli, medi e più grandi ma ognuno ha voluto dare il suo e cercare di collaborare.
E anche se l’emergenza sembra passata Wikipedia continua a raccogliere donazioni per cercare di sopravvivere. Per ora può garantirsi un sospiro di sollievo che le permetterà di sopravvivere per tutto il 2012.