Internet nuovi dati in arrivo: online ogni giorno quasi 13 milioni

Le informazioni arrivano oggi da Audiweb, società dedita al monitoraggio dei dati online relativi al modo in cui gli utenti utilizzano il web.

Stando all’analisi riguardante il nostro paese i dati sono abbastanza in crescita.

Un buon 6,9% in più rispetto al 2010: sono 35,8 milioni gli italiani ad aver dichiarato di accedere ad Internet da qualunque luogo e con strumenti differenti.

In aumento coloro che utilizzano il mobile per connettersi: 9,7 milioni circa, per un totale di +55,4% rispetto al 2010, con 949mila utenti che si collegano da iPad e Android. Nel 2011 il numero di utenti è pari a 12,7 milioni, il 9,9%  in più.

Una crescita costante, che ha visto un cambiamento notevole nelle modalità di approcciarsi alla rete, complice ovviamente l’incremento di strumenti come smartphone, tablet e quant’altro. Un incremento che non riguarda solo i supporti per collegarsi, ma anche la modalità di collegamento: la maggior parte delle famiglie infatti utilizza un collegamento veloce via Adsl (nel 67,6 % dei casi) con un incremento pari all’11%.

Un’analisi quella di Audiweb che non nasconde una realtà che da tempo sembrava farsi largo, la costante crescita degli utenti in rete in particolare nel nostro paese. I cambiamenti cui ci ha costretto il web sono ormai per tutti evidenti ma ovviamente stupisce notare come la crescita abbia visto un sostanziale incremento del numero di utenti e delle loro abitudini nella connessione. Se pure più indietro rispetto ad altri paesi che svolgono la maggior parte per non dire tutte le attività quotidiane online. Un cambiamento importante che va a confermare  la ricerca Audiweb e dimostra come il nostro paese sia ormai in condizione di raggiungere le altre realtà adeguandosi ad esse e alle nuove abitudini acquisite come dimostra