Favole da Oscar sull’Ipad

Tra i premiati durante la notte degli Oscar ha trionfato The Fantastic Flying Books of Mr Morris Lessmore di William Joyce e Brandon Oldenburg, che ha battuto “La luna” di Enrico Casarosa, prodotto daPixar.

Fin qui nulla di strano se non fosse che il cartone, una bella favola dedicata all’amore per i libri, ricca di umorismo ma anche di occasioni per riflettere, altro non è o non era che un’applicazione per Ipad.

E’ la prima volta quindi che a vincere l’Oscar non è un cartone animato concepito come tale, ma quella che partita come applicazione è diventata poi in un secondo momento, un corto di animazione.

Realizzata da un team di registi, sceneggiatori e programmatori ha basato la storia sull’ amore per la lettura rendendola fruibile a tutti soprattutto attraverso dispositivi mobile. Una bella novità quindi, con al centro dell’attenzione un nuovo modo di raccontare le fiabe che a quanto pare sembra avere un riscontro positivo, visto il successo delle precedenti fiabe circolate su Ipad, come  Alice for iPad del 2010 o Pinocchio per Ipad, che hanno visto la totale approvazione dei fruitori di Ipad.

Ecco dunque affacciarsi un nuovo modo di raccontare, tutto incentrato su un nuovo modo di concepire non solo il racconto, ma anche i veicoli di diffusione dello stesso. Tante innovazioni dunque tipiche dei dispositivi come ipad ed altri, ma non era mi successo che progetti partiti in esclusiva per questi diventassero poi da premio Oscar, andando al di là di ogni aspettativa e soprattutto promuovendo un genere, quello delle fiabe da Ipad, che sembra già in crescita da tempo e senza dubbio troverà ancora seguito suscitando sempre più curiosità ed interesse.