Sono dodici le associazioni dei consumatori in Europa che si sono mosse contro Apple che a quanto sembra non ha rispettato la Garanzia legata ai propri prodotti.
A tale proposito anche il nostro paese è intervenuto con Marco Pierani, responsabile dei rapporti istituzionali di Altroconsumo che ha dichiarato:
“Abbiamo scoperto che Apple continua a calpestare i diritti dei consumatori sulla garanzia europea di 24 mesi. Così oggi le abbiamo mandato una diffida con altre undici associazioni dei consumatori europee. E poi passeremo al tribunale ordinario…”.
La normativa in materia stabilisce infatti che l’utente abbia 24 mesi di garanzia gratuita dal rivenditore. Un utilizzo improprio di un prodotto ovviamente non la rende più valida, ma per le altre motivazioni dovrebbe immediatamente scattare la garanzia, mentre secondo Altroconsumo i rivenditori Apple si rifiutano di farla valere come si dovrebbe ed ostacolano i consumatori, assumendo un atteggiamento scorretto e poco leale. Da qui la protesta si è allargata a tutta Europa ed ha coinvolto altre associazioni a tutela dei consumatori.
A seguito delle sanzioni subite, l’azienda di Cupertino ha fatto ricorso e adesso l’udienza è stata fissata per fine marzo. Pochi giorni ancora e si saprà dunque non solo quale sia il comportamento più idoneo da tenere, ma anche quale sarà la reazione di Apple. In rete intanto non mancano le storie di chi insistendo e non poco è riuscito a vedere applicata la legge.