Glancee conquista Facebook (e viceversa)

Glancee è una start up italiana nata a novembre 2010 a Chicago grazie all’intuizione di Andrea Vaccari, 28anni di Verona, Alberto Tretti e Gabriel Grise.

Un’idea che altro non è che un’applicazione per smartphone utile agli utenti di Facebook: utile perché offre la possibilità di sapere quali siano le persone che ci stanno intorno quando siamo in un luogo specifico.

Se attraverso Facebook possiamo sapere dove si trovano i nostri amici grazie ad applicazioni specifiche, mancava la notizia in più, ovvero sapere quali dei nostri amici sono nelle vicinanze del luogo in cui ci troviamo che in altre parole possiamo incontrare  più facilmente.

Grazie a Glencee invece è possibile conoscere maggiori informazioni e in qualche modo acquisirle per muoversi anche quando si è da soli o anche solo per curiosità. Per questo l’applicazione ha visto i 30 mila download a fine aprile e per questo quasi certamente, deve aver incuriosito Mark Zuckerberg che non ha perso tempo nel fare una proposta concreta al team di Glancee procedendo per l’acquisto. Al momento non si conoscono altri dettagli in merito, ma stando a quanto dichiarato da Andrea:

”Porteremo il nostro sistema nell’infrastruttura di Facebook. Non si tratta di trasferire il prodotto così com’è, ma di ricostruirne le funzionalità e permettere di visualizzare con l’app mobile di Facebook chi o cosa c’è intorno. Scoprire se dietro l’angolo c’è un negozio in cui un tuo amico è stato ieri o un ristorante dove sei stato un mese fa. La nostra arma segreta è quella di seguire 24 ore su 24 l’utente senza che si geolocalizzi spontaneamente e senza pesare sulle prestazioni della batteria.” Risolto anche il problema legato alla privacy, perché l’applicazione non dice nulla di eccessivamente preciso, ma permette di avere un’informazione che riguarda cosa e chi c’è nelle vicinanze, in modo meno invasivo. Questi probabilmente i motivi che hanno spinto Facebook ad una proposta di acquisizione, che ha permesso a Glancee di crescere divenendo in poche battute l’applicazione del momento e la via per una nuova serie di investimenti in una nuova interessante Start up.