Non occorrono più, stando alle ultime notizie, i sondaggi vecchio stile con test, interviste e questionari di ogni tipo.
Adesso per sapere come si comportano i lettori, cosa leggono, quali temi preferiscono basta analizzare le informazioni degli stessi e book.
Stando infatti a quanto scritto da Alexandra Alter in un lungo articolo sul Wall Street Journal, ci sono case editrici che riescono attraverso i dati degli ebook, ad analizzare i dati relativi al comportamento dei lettori: pagine con annotazioni, termini cercati dagli utenti, ricerche di ogni tipo. Kindle (Amazon), iPad, iPhone (Apple), Nook (Barnes & Noble) e altri sistemi Android del resto raggruppano notizie e dati interessanti per gli editori, che possono far risalire alle abitudini dei lettori.
In particolare, la catena statunitense di librerie Barnes & Noble, ha iniziato a studiare il comportamento dei clienti quando acquistano e leggono libri elettronici: tante notizie utili, che hanno permesso agli editori di migliorare l’organizzazione delle vendite, registrando a seguito di queste analisi anche un incremento.
Un sistema che ha generato un volume di affari pari a 1,3 miliardi di dollari, cifra in aumento rispetto allo scorso anno. Barnes & Nobleha quindi ha analizzato i dati di interi gruppi di lettori anonimi ed è emersa una gran quantità di informazioni utili, che possono gettare le basi per una visione completa non solo dei lettori ma anche delle abitudini: informazione che permette di indirizzare anche le scelte di vendita.
Sapere che i romanzi vengono letti tutti per intero, dall’inizio alla fine, mentre i saggi vengono letti a brani, o ancora che alcuni lettori leggono l’intera saga, altri solo certi libri è un dato sicuramente interessante. Quello che salta agli occhi è la grande quantità di informazione che può derivare da un ebbok, piccolo gioiello capace più di altri strumenti di dire chi siamo.