Tom Hanks, attore carismatico e creativo, capace di interpretare i ruoli più diversi è anche pochi forse lo ricordano, autore e produttore affermato.
Lo ha dimostrato ancora una volta con la sua ultima creatura, che possiamo senza dubbio considerare un originale esperimento, frutto di creatività certo, ma anche di sperimentazione.
Si chiama Electric City, online da oggi su Yahoo!, serie in versione cartoon con un’animazione multimediale ma molto interattiva, composta da venti episodi di durata variabile dai 4 ai 7 minuti, accompagnata da mappe interattive, mappe 3D giochi e applicazioni.
C’è ad accompagnare questo tipo di esperimento, la possibilità di guardare gli episodi in versione mobile per iOs ed Android ed anche per tablet. C’è molto di più: si può addirittura assumere il ruolo di uno dei personaggi e partecipare ad un vero e proprio gioco di ruolo. A chiudere il cerchio, misteri, scenari cupi, ambiguità (come ogni noir che si rispetti) che hanno fatto propendere per un divieto ai minori di 18 anni.
Tom Hanks, ideatore e produttore ha dichiarato a tale proposito: “Volevamo rendere affascinante l’ambiguità in un momento in cui sembra essere bandita dal mondo dei media e proporre una storia caricata d’ironia, ambiguità, segnali confusi, è difficilissimo oggi, gli uomini del marketing e della produzione ti diranno che sono storie difficili da seguire e che non è possibile prendere le parti di uno o dell’altro personaggio. Invece a me interessava proprio questo, proporre una storia dove, come nella vita reale, è difficile identificarsi totalmente con questo o quel personaggio”.
Al di là delle caratteristiche del progetto è interessante sapere che la visione del noir andrà in esclusiva su Yahoo!, dove è possibile vedere i primi episodi, che probabilmente faranno da apripista ad una nuova era, quella delle produzioni digitali capaci di cambiare il mondo dei nuovi media. In esclusiva il primo episodio, presentato oggi anche da Repubblica.it.