Non sembra accelerare Telecom sulla questione fibra ottica a 100 Mega, per una nuova Internet, più veloce e pratica.
Per il momento il colosso di telecomunicazioni ha voluto frenare sulle notizie circolate in questi giorni, relative alla possibilità di una rete super veloce, in fibra ottica, che aumenterebbe il pil del 3 per cento annuo.
La scelta di non accelerare è legata anche al piano Telecom di portare la fibra ottica solo gradualmente, prima in 99 città entro il 2014, poi in 250.
Le dichiarazioni di Bernabè, Presidente Telecom sono relative ad una maggiore cautela, o meglio ad un avanzare della fibra ottica a passi piccoli, ma più significativi e cauti. Quello che si insegue è infatti un progetto che vede prima promuovere i mezzi, poi gli strumenti da utilizzare con la complicità di quei mezzi. E’ stato così per l’Adsl e Youtube, per l’Iphone e le tante applicazioni ad oggi dedicate agli smartphone. Ci sarà quindi un passaggio graduale, prima alcune fortunate città che andranno a 100 mega contro i 50 degli altri poi, è auspicabile, tutti gli altri.
E se alcuni non condividono la cautela del colosso Telecom, sembra proprio questa la strada che si intende seguire, per cercare di apportare le giuste modifiche ad un sistema, quello delle connessioni internet, che deve necessariamente stare al passo con i tempi.