Il futuro (e il mercato high tech) dopo la sentenza Apple/Samsung

La sentenza Apple/Samsung di cui parlavamo solo ieri fa parlare di se’ ben oltre le aspettative. Non solo le parole di Google su cui riflettere e non solo le opinioni più o meno comuni, ma anche le dirette conseguenze sul mercato.

Oltre alla multa infatti, c’è stata la richiesta di bloccare la commercializzazione di otto smartphone Samsung ovvero il Galaxy S 4G, Galaxy S2 AT&T, Galaxy S2, Galaxy S2 T-Mobile, Galaxy S2 Epic 4G, Galaxy S Showcase, Droid Charge e Galaxy Prevail, che si aggiungono al tablet Galaxy Note 10.1 bloccato già a giugno, ma ci sarà probabilmente un mercato in difficoltà per ragioni differenti.

In primo luogo occorre che Samsung come già accennavamo ieri ripensi ad alcuni prodotti, ma non sarà sola dal momento che altre società in crescita sul mercato della telefonia come Lg e Htc stanno per mettere a punto accordi con Android per nuovi smartphone. Cosa succederà a loro? Un tema importante che si aggiunge alle tante conseguenze di questo processo di fine estate, che vedrà tra le altre anche -forse- un lieve aumento dei prezzi di certi prodotti. Non demorde quindi lo strapotere di Apple sul mercato degli smartphone? Ci saranno possibilità per il mercato di vedere altri prodotti sulla scena?

Per il momento si aspetta il prossimo 20 settembre, data in cui ci sarà un’altra attesa sentenza (anche se Samsung ha chiesto un rinvio) relativa alla commercializzazione dei prodotti, da ripensare, riprogettare, riproporre. Un lavoro molto complesso se pensiamo ad un mercato sempre più esigente ma anche sempre più ricco di proposte, in cui si fa fatica a trovare originalità. Queste le notizie principali di cui si discute oggi da più parti, non senza polemiche.Tempi duri per l’high tech, sembra l’unica riflessione al momento possibile.