Nokia: pronta la grande sfida tra smartphone

Con l’uscita dei due nuovi smartphone Lumia, entrambi dotati di Windows Phone 8, Nokia prepara il terreno per entrare a gamba tesa in un mercato per ora caratterizzato dalla forte e solida presenza di iOs di Apple e Android di Google, che stanno dominando la scena cercando ogni volta di sorprendere il pubblico.

Nel caso di Nokia, parliamo pur sempre del secondo produttore al mondo di cellulari dopo Samsung, non dovrebbe stupire il fatto che provi a proporsi con uno o più smartphone capaci di distinguersi sul mercato, pronti anch’essi a stupire il pubblico.

Ed infatti, ecco pronti due smartphone, il 920 e l’820, totalmente dalla parte degli utenti, provvisti di quella che già in fase di presentazione è stata definita la “miglior fotocamera sul mercato” basata sulla tecnologia PureView, completa di un pacchetto di software per la mobilità e la geolocalizzazione, con la possibilità della ricarica wireless e con Windows Phone 8, ultima versione del sistema operativo di Microsoft per cellulari e smartphone.

Nel giorno della presentazione ufficiale, il numero 1 di Nokia, Stephen Elop ha dichiarato:

“In questa guerra di ecosistemi  vogliamo dare alle persone grandi prodotti e al tempo stesso operare una “future disruption”. Insomma, vogliamo rompere le convenzioni creando un’esperienza Nokia distinta dalle altre, nel design, sia hardware che si software. Abbiamo condiviso la nostra visione con Microsoft e insieme lavoriamo intensamente per aiutare gli sviluppatori, soprattutto in chiave local. Nel nostro store ci sono al momento oltre 100 mila app. E cresceranno”.

Un’ottima presentazione certo, che lascia spazio alle tante opportunità da mettere in campo nel settore smartphone, in alcuni casi giocando sulle possibilità offerte ed ovviamente sulle necessità dell’utente spesso attratto  dalle opzioni di un telefono oltre quelle classiche. Tanta innovazione quindi, per un settore in crescita e sempre pronto ad accogliere novità di ogni tipo: vedremo se Lumia sarà davvero l’elemento che mancava e asseconderà le necessità degli utenti in modo completo o resterà una proposta isolata.