Snapseed acquisito da Google: la risposta ad Instagram (e ad un’altra acquisizione)?

Google raggiunge un altro importante  traguardo e lo fa dopo che Facebook ha acquisito Instagram, il social network di condivisione di foto entrato  nel cuore di tantissimi utenti.

Il traguardo è la recente acquisizione di Snapspeed, di proprietà della Nik Software, disponibile per iOs, Windows e Mac OS X, con cui è possibile condividere foto sui principali social media.

L’annuncio è stato reso pubblico da  Vic Gundotra, Senior  Vice-President del settore Social Business di Google. Dall’altra parte la società Nik Software ha commentato:

Siamo felici di annunciare l’acquisizione da parte di Google di Nik Software. Per 17 anni abbiamo avuto come focus il detto “la fotografia prima di tutto” ed abbiamo lavorato per realizzare strumenti e software di editing di immagini di livello internazionale. Vogliamo condividere la nostra passione per la fotografia con tutti e grazie al supporto di Google ci auguriamo di essere capaci di aiutare milioni di persone nel creare foto indimenticabili. Siamo grati a tutti per il vostro supporto e speriamo che il vostro entusiasmo continui in questa fase successiva del nostro viaggio come parte del team Google.

E se Snapseed ha caratteristiche di grande potenziale, lo dimostrano gli oltre 9 milioni di download in un anno per iOs che fanno per altro ben sperare in un’acquisizione capace di portare un ulteriore vantaggio a Google, sempre più proteso verso una dimensione social da rafforzare. Per il momento non ci sono dettagli su come si evolverà Snapseed ma per il momento c’è aria di competizione tra Google e Facebook, non che prima non ci fosse ma forse adesso ogni azione diventa la prova di un’accesa battaglia sviluppata anche a colpi di acquisizioni.