Novità per Twitter: cambia lo stile, cambia la grafica

E’ tempo di novità a quando sembra, per molti social media.

Acquisizioni, nuovi widget, applicazioni per mobile e tutto quanto abbia il sapore di novità è da qualche tempo  una caratteristica peculiare delle logiche che governano i social network.

E’ il turno di Twitter, sito di microblogging per  antonomasia, che ha appena annunciato importanti novità: si può infatti scegliere un’immagine personalizzata sull’ intestazione dei profili degli utenti.

Un’opzione quest’ultima riservata un tempo solo a grandi marchi o profili di personaggi pubblici, banner pubblicitari e tutto ciò che rientrava nella comunicazione di immagine. Adesso apparirà una grande foto al centro dell’intestazione che ricorda per certi versi la “copertina” di Facebook, come a sottolineare un volersi adattare ad una modalità che riscuote ampi consensi.

Le immagini che si possono inserire sono delle dimensioni  1252×626 pixel fino a 5Mb. La stessa  copertina apparirà in tutti i dispositivi mobile, soprattutto Android e iOS. Cambia anche il modo in cui si presenta la descrizione, che apparirà subito sull’immagine di copertina, leggermente in basso ma perfettamente leggibile.

Un’ identificazione utente più forte che somiglia molto alle scelta già fatte da Facebook, da sempre forte della propria immagine, di una componente simbolica molto forte in cui è l’utente il centro della pagina e di tutto il modo di comunicare con gli altri o condividere i contenuti. Una bella novità che forse rende Twitter più moderno ovvero più al passo con i  tempi, senza però perdere di vista la propria identità, forte e sempre molto caratterizzante.