L’attesa per un nuovo acquisto online porta sempre con se’ curiosità, si aspettano indicazioni ed informazioni sul prodotto, ma soprattutto notifiche sulla consegna. E’ così anche per l’ iPhone5, ultimo nato in casa Apple: i messaggi via mail stanno arrivando a chi ha effettuato l’acquisto direttamente via mail da Fedex e Ups, i corrieri incaricati da Apple per consegnare ufficialmente il prodotto a tutti coloro che ne ordineranno un modello.
Come accade in questi casi, nella mail che comunica la consegna ci sono tutte le indicazioni, i dettagli, lo stato dell’ordine. In questi giorni però si sta verificando un fenomeno comune: si riceve il messaggio che contiene un file allegato con un link che dovrebbe fornire tutte le notizie necessarie, ma stranamente rimanda ad un altro link, questa volta dannoso. Si tratta di un trojan, una vera e propria truffa informatica.
Le mail già individuate sarebbero 45 mila, causa di veri e propri danni ai Pc di coloro che, presi dall’attesa di ricevere le mail con le indicazioni della consegna, si lasceranno sopraffare dalla curiosità e dalla fretta, inciampando nel virus. Come dichiarato da Patrik Runald, direttore del Security Labs di Websense, bisogna stare in allerta magari non aprendo gli allegati contenuti nella mail:
“Le esche UPS/FedEx non sono una novità ma di questi tempi, quando le persone stanno aspettando con impazienza un’email di questo tipo è molto probabile che i destinatari abbasseranno le proprie difese ed eseguiranno il file allegato. Fare attenzione se si sta aspettando la notifica di consegna e non aprire gli allegati contenuti nella mail “.
La notizia, apparsa oggi sui principali quotidiani online sta suscitando scalpore ed allarmi vari. Vale la pena quindi prestare attenzione e seguire i consigli degli esperti in sicurezza informatica, senz’ altro pronti ad assecondare le tante necessità degli acquirenti.