In queste ore circola in rete una notizia che riguarda la Casa Bianca ed i suoi sistemi informatici a quanto risulta dalle prime indiscrezioni, sotto attacco hacker.
E’ quanto dichiarato da un funzionario dell’ amministrazione Obama, secondo cui i sistemi informatici della Casa Bianca sarebbero stati attaccati da un codice malevolo destinato non alle infiltrazioni classiche ma ad un attacco di “Spear phishing”, destinato a cercare di catturare informazioni riservate.
Non si sa nulla della provenienza dell’attacco, né dei reali obiettivi al di là delle informazioni e per ora non ci sono commenti specifici né ulteriori notizie, ma certamente desta un qualche allarme il possibile attacco ai danni della Casa Bianca, vista la natura delle informazioni presenti nella più importante delle istituzioni. In rete non ci sono al momento né conferme né smentite, ma non mancheranno è certo ormai, le sorprese a riguardo, desinate certamente a far parlare ancora una volta di sicurezza informatica, tutela dei dati personali, filtri presenti in rete.
Il tema della sicurezza dunque torna a farsi sentire ora come in altri periodi e ci spinge a riflettere sull’ importanza di una tutela nella circolazione delle informazioni, che dovrebbe essere protetta in ogni modo con mezzi sofisticati e sempre più complessi. Il futuro è per ora misterioso e denso di interrogativi per il momento senza risposta, ma stando alle informazioni i tentativi anche nel caso dell’ amministrazione Obama di bloccare ogni iniziativa di boicotaggio sono e forse saranno sempre più intensi. Gli hacker quindi saranno pronti a dar battaglia o resteranno sempre più defilati fino a scomparire?