Giornali Brasiliani, via da Google News

Tempi duri per Google News. Dopo i problemi con la stampa francese, con cui c’è un forte contrasto per via di una proposta di legge destinata a tutelare i contenuti delle testate giornalistiche d’oltralpe, adesso arriva una presa di posizione forte ed efficace, forse come mai accaduto prima d’ora. Protagonista questa volta  il Brasile e gli organi di stampa.

E’ notizia di oggi infatti quella per cui l’associazione nazionale dei periodici brasiliani (Associação Nacional de Jornais, ANJ) ha dichiarato che i suoi 154 giornali non devono essere pubblicati da Google News e ne ha vietato l’indicizzazione.

I motivi in questo caso sono legati al mancato pagamento da parte di Google per i contenuti utilizzati nel circuito di Google News, che dal canto proprio sottolinea come attraverso Google News aumentino di molto i lettori di certe riviste, dato importante come una qualunque forma di pagamento.

A tale proposito la ANJ risponde rimarcando il fatto che i lettori non sono abbastanza numerosi e dunque non pagare non basta. Una serie di botta e risposta  dunque con cui Google prova a difendere le proprie azioni cercando di far valere l’idea secondo cui il loro è un servizio, un veicolo importante per portare nuovi lettori ai giornali ed alle riviste online, le quali dal canto loro non sembrano gradire, sostenendo come i lettori non sono poi così tanti, né le persone che si abbonano. Pochi vantaggi quindi, per un servizio incompleto e a detta dell’ ANJ, poco redditizio.

Da qui la decisione, da parte dell’ ANJ, di non esserci: “Se non porta alcun vantaggio, non vogliamo essere presenti“ sembra dire l’associazione di giornalisti.  Un periodo di alti e bassi dunque per Google News dal momento che sembra aprirsi un nuovo varco sull’ eterno dibattito contenuti, diritto d’autore, libertà d’espressione, temi al centro di ogni discussione di questo genere. Non si sa se gli esiti della diatriba coinvolgeranno a macchia d’olio altre testate giornalistiche, ma certamente il segnale comincia ad essere significativo per i temi che lo caratterizzano.