Addio Netbook. Per sempre ?

Era stato presentato come il prodotto tecnologico dell’anno, come esempio di innovazione e come strumento utile per comunicare ancor più rapidamente ed in modo pratico, viste le dimensioni ridotte e la facile trasportabilità.

Introdotto da Acer e Asus inizialmente nel 2007 si è poi proposta una versione più leggera, con cui si è andati verso un calo delle vendite nel 2009, fino ad una mesta uscita di scena.

Del resto la concorrenza da parte dei tablet si è fatta subito sentire, con un sorpasso vero e proprio: sono stati venduti ad oggi 63 milioni di tablet, contro i 30 milioni di netbook come indicato anche da The Guardian in una recente analisi.

Non ci sono solo i Tablet, ad insidiare il mercato, un ostacolo potrebbe essere anche un ritorno al mondo dei portatili con il Chromebook prodotto da Samsung, sistema operativo ideato da Google, prodotto che i più appassionati guardano con attenzione, vista un’uscita sul mercato interessante e tutto sommato conveniente.

Sembra quindi scontato il trapasso di un prodotto che voleva fare la differenza, ma che presto si è rivelato pieno di problematiche e di difficoltà nel crescere su un mercato ricco di prodotti che fanno a gara per essere innovativi, ma non sempre trovano il consenso del pubblico spesso esigente più di quanto non si immagini. La parabola discendente del netbook è certamente dovuta a tanti aspetti, non solo la concorrenza, ma anche la percezione di uno strumento non proprio così utile come sembrava all’inizio: sì la leggerezza, sì la facile trasportabilità, ma alcuni limiti sono stati comunque sia riscontrati, forse legati alla gestione di alcuni programmi, forse per altri versi legati alle possibilità di utilizzo, ma di sicuro si tratta di un prodotto che sta scomparendo senza troppo clamore. Vedremo se ci sarà a breve un sostituto ufficiale oppure quella del portatile super leggro resterà un’esperienza isolata, la storia di un successo breve e non troppo intenso, che probabilmente renderà protagonista un altro prodotto, magari più all’ avanguardia di altri e dello stesso netbook, che a quanto pare sembra aver deluso le aspettative dei più.