La posta è a volte un problema per molti, soprattutto quando si tratta di quella indesiderata. Adesso che Facebook è diventato davvero grande, la mole di posta passa anche da lì, ovviamente anche quella indesiderata. E per far fronte alla grande quantità di mail che arrivano, il social più famoso sta sperimentando un modo per ridurre la quantità di mail, partendo da un esperimento forse bizzarro ma non del tutto errato.
L’esperimento coinvolge in primis Mark Zuckerberg: chi vuole comunicare con lui, può pagare 100 dollari ed in cambio ricevere la certezza che il suo messaggio arrivi in evidenza nella casella della “Posta in arrivo”. La notizia è riportata dal sito Mashable e stando alla dichiarazione, l’opzione riguarda solo coloro che vogliono inviare un messaggio senza essere iscritti al profilo di Zuckerberg, che oggi ha 16 milioni di persone che lo seguono. L’opzione può essere scartata, ma in questo caso il messaggio va a finire nella casella “Altri”, come avviene solitamente sul social network.
L’obiettivo è quello di ridurre lo spam e la presenza di messaggi provenienti da sconosciuti, che sul social sono moltissimi, soprattutto rivolti a Mark Zuckerberg. La notizia di dover pagare 100 dollari se possibile ha già suscitato qualche critica da parte degli utenti, che non vorrebbero sostenere una spesa per comunicare con il fondatore di Facebook ma vorrebbero poter comunicare con lui gratuitamente pur consapevoli che la mole di posta raggiunge livelli davvero molto intensi.
La possibilità è per ora in fase di prova, ma si aspettano commenti e notizie in merito, per capire fino a che punto si tratta di una possibilità conveniente oppure una prova fin troppo azzardata.