Ricorderete certamente Myspace, il social diventato famoso in tempi non sospetti, soprattutto per essere il veicolo principale per musicisti, band all’esordio e cantanti di ogni genere musicale che avevano trovato il modo di far conoscere la propria musica.
Da qualche anno in crisi, a seguito della crescita costante di Facebook e Twitter ha cercato di rimanere in auge grazie alla possibilità di scaricare e caricare mp3, inizialmente preclusa a Facebook, ma non senza problemi, tanto da chiudere in Italia lo scorso 2009.
Grazie a Justin Timberlake, My Space è riuscito a risalire la china, proponendosi in modo più innovativo ed è riuscito a resistere all’andamento del mercato fino ad oggi quando si è riproposto in modo originale e più curato. La grafica, elegante ed ordinata, essenziale ed immediata ha dato un effetto novità non indifferente, con grande spazio dato ai social Twitter e Facebook su cui condividere le notizie e le informazioni di interesse.
C’è poi un utile strumento Stats con cui controllare i plays ma soprattutto le provenienze degli ascoltatori e dunque avere sotto controllo anche l’indice di gradimento degli utenti che per altro possono condividere foto, caricare video, leggere interviste, confrontare tra loro gli artisti e confrontarsi con altri artisti. Sembra non aver lasciato nulla al caso Justin Timberlake, soprattutto un aspetto squisitamente di marketing: far uscire il suo nuovo singolo Suit & Tie insieme alla nuova versione di MySpace, accompagnando quindi la sua attività di cantante con il suo progetto imprenditoriale.
La speranza per molti è che MySpace possa tenere il passo e non lasciarsi superare dagli altri social, che pure stanno mietendo un successo dietro l’altro.Vedremo i risultati di questa nuova versione di MySpace, pronto a sorprendere il mondo del web e sicuramente a tornare grande come un tempo.