Il successo di Ingress in una Milano sotto assedio (virtuale)

Gli appassionati di tecnologia, applicazioni, videogame se ne sono accorti praticamente subito e il successo non è tardato ad arrivare. Stiamo parlando di Ingress, originale app per Android che sta riscuotendo un crescendo di consensi. Si tratta di un videogioco dinamico, davvero rivoluzionario perché i partecipanti devono muoversi fuori casa.

Proviamo ad accennare a grandi linee le caratteristiche del gioco, realizzato per Android da NianticLabs@Google che sta spopolando tra moltissimi utenti.

I giocatori appartengono a due fazioni, gli Illuminati (rappresentati in verde) e la Resistenza (blu), pronte a darsi battaglia per favorire la prossima invasione aliena (come vogliono fare gli Illuminati) oppure per ostacolarla (la Resistenza). Scopo del gioco è racchiudere regioni di territorio sulla superficie terrestre collegando gli oggetti virtuali, “portali”, visibili proprio dall’interfaccia del gioco. Per ciascuna azione da compiere occorre Materia Esotica, una sostanza aliena, vero e proprio carburante per compiere le varie azioni, che si può raccogliere con una passeggiata anche se è importante raccogliere i portali che si trovano di solito in prossimità di edifici, monumenti, strade e per questo costringono i partecipanti ad uscire di casa sfruttando le mappe satellitari. Una delle due fazioni ovviamente vincerà, con strategie precise, aggiunte, scelte, rinunciando e installando difese elettroniche (i Risonatori) per potenziare i portali e tutto quanto possa contribuire alla vittoria finale.

Al di là dello svolgimento del gioco vero e proprio è interessante l’esperimento condotto in questi giorni a Milano dal Corriere che ha riportato puntualmente il racconto della vicenda. Obiettivo era  difendere il centro di Milano, dove gli  Illuminati controllavano da via Torino a corso Italia, mentre la Resistenza presidiava la zona di Brera e San Babila. Nella chat del gioco decine di persone discutevano strategie d’attacco e di difesa, cercando alleati in zona per sferrare un attacco simultaneo.Un crescendo quindi che vogliamo segnalare soprattutto per una riflessione ovviamente riguardante il binomio virtuale-reale su cui si fonda il gioco che ha visto un successo inaspettato. Per quanto riguarda il futuro degli sviluppatori, è nei loro progetti permettere a tutti gli utenti di scaricare Ingress da Google Play, per il momento scaricabile sì ma solo su invito. E per quanto non c’è ancora una data ufficiale di uscita, sicuramente non appena diventerà pubblica, continuerà a crescere regalando nuove emozioni a tutti i partecipanti e soprattutto spingendoli a vivere una realtà virtuale e reale insieme come forse nessuno mai prima d’ora era riuscito a fare. A raccontarlo sì, basti ricordare Matrix, indimenticabile e fantascientifico film di grande successo di  Lana e Andy Wachowski, che ci sembrerà di rivivere grazie ad Ingress ed al suo indiscutibile successo.